![]() |
platy e flagellati
ho una platy che da qualche tempo presenta feci bianche (occasionalmente da qualche mese, da qualche giorno è stabile), isolamento, comincia a perdere l'appetito, c'è dimagrimento ma non ancora deperimento. ho provato con l'aglio (oggi sono al terzo giorno) ma la situazione non mi sembra migliorata. è in acquario con un avannotta, un'altra femmina e un maschio che occasionalmente presentano feci bianche; che fare?
pensavo di attendere ancora domani, poi se non migliora somministrare il flagyl, ma le indicaz. nella scheda di lele sono per mettere il medicinale nell'acqua mente ho letto che si può somministrare anche oralmente: finchè mangia, preferirei così, qualcuno può suggerirmi le dosi? Mi conviene somministrarlo anche algi altri? (oltre i 4 platy, ci sono 2 oto e 2 cory panda). infine, come essere certi che siano flagellati e non vermi? sospetto flagellati perchè qualche mese fa è passato un betta malato di flagellati in quella vasca (ovviamente, me ne sono accorta dopo), può essere stata la fonte del contagio? spero di avere presto vostri consigli. grazie, ba |
i sintomi sono tipici dei falgellati. Peova con l'EXIT della JBL. in genere funziona bene un po' su tutto. Curali tutti...è meglio.
Sergio |
veramente io ho in casa il flagyl, mi va bene curare tutti tutti ma se è possibile somministrarlo nel cibo, per non avvelenare troppo la vasca (soprattutto il filtro).
|
vai di flagyl tranquillamente... è il piu efficace. Se per avvelenare il filtro intendi i batteri, il flagyl non li uccide ;-)
le dosi sono: una pasticca da 250 mg ogni 50 lt d'acqua, per tre gg a luci spente e con la temperatura + alta possibile. Se hai l'areatore mettilo a manetta... Ovviamente non dare cibo e al 4° giorno fai un cambio del 50%, cercando di rimettere l'acqua nuova alla stessa temperatura di quella in vasca. Le pastiglie prima polverizzale e le fai sciogliere in un bicchierino con l'acqua dell'acquario, poi le metti in vasca.. :-) |
xcocncordo con zlatan volendo puoi anche sciogliere una pasticca in 100 gr di cibo in scalgi e somministrare tale pastone ,che va conservato in frigo,per 5 giorni,questo ovviamente solo se i pesci mangiano.
|
grazie, non volevo trattare la vasca perchè aspettavo avannotti, che infatti sono arrivati proprio ieri.
ieri ho quindi messo la femmina malata (che non è la partoriente, e che nel frattempo non mangiava più) in vasca di quarantena con il flagyl nell'acqua e sto somministrando il flagyl nel cibo ai pesci rimasti in vasca. Oggi in vasca mi sembra tutto ok, anche se la partoriente occasionalmente continua ad avere feci bianche, la malata nella vasca di quarantena mi sembra migliorata perchè oggi mangia dinuovo (le ho somministrato il cibo medicato). suggerite, nonostante gli avannotti, un trattamento anche nell'acqua della vasca? magari con metà dosi? grazie, ba |
la vasca principale la lascierei stare per il momento al massimo puoi fare un cambio di acqua del 30% con aggiunta di biocondizionatori e attivatori batterici
|
...morta. probabilmente l'ho presa tardi.
grazie dei consigli, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl