![]() |
Ho deciso di allestire il mio primo reef
Salve a tutti,
sono circa due settimane che, dopo essere entrato in un negozio, non faccio altro che pensare a come allestire il mio primo acquario di barriera corallina. Ho comprato un paio di libri: Nozioni per l'acquario di barriera ed il primo volume di Mini-Barriera. Adesso ho tanti dubbi e poche certezze, spero proprio che mi possiate aiutare. Nella scelta della vasca ho visto che la Juwel RIO 400 è una delle più accreditate. Fortunatamente ho lo spazio per allestire una simile vasca e come spesso ho letto più grande è più stabile è. Vorrei tenere tante rocce vive, tanti duri/molli e pesci, insomma un pò di tutto compatibilmente con le loro esigenze. Adesso mi chiedo: Il filtro Jumbo in dotazione alla vasca (magari aggiungendone un secondo) e sufficiente insime ad uno schiumatoio adeguato a garantire il corretto filtraggio dell'acqua? Molte delle vasche che ho visto hanno all'interno una separazione con filtro fatto da lana + cannolicchi. Se questo filtro è più efficiente è possibile ricavarlo all'interno della Juwel applicando un vetro aggiuntivo? Molti di voi usano una SUMP, che ho visto posizionata sotto dalla vasca. Ma cos'è una SUMP? Serve per il filtraggio? è indispensabile? Ho altre mille domande ma ho paura di esagerare, e spaventare molti che vogliono rispondere ne farò solo un altro paio. Vivo in Sicilia, non tanto distante dal mare, mi chiedevo: Posso usare l'acqua del mare per riempire l'acquario in un primo momento? Posso usare delle rocce vulcaniche come base per la struttura della vasca o servono rocce porose? D'altronde i vulcani esistono anche sott'acqua, no? vi prego rispondetemi. Un saluto ed un ringraziamento anticipato a tutti, Giuseppe |
ciao waveform,
innanzitutto benvenuto, comincio col dirti che il nostro migliore aiuto è consigliarti di leggere molto anche all' interno del forum, sicuramente ti aiuterà a chiarirti le idee. dai un'occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=682 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3046 - la sump è una vasca di raccolta, posta sotto l'acquario e ha la funzione principale di ospitare tutta l'attrezzatura tecnica necessaria(schiumatoio, termoriscaldatore, reattore di calcio ecc.), oltre che a renderti molto più facile la manutenzione ordinaria. in più ne guadagni anche come valore estetico, visto che nell'acquario non si vedrà nulla oltre che alle rocce e pompe di movimento. -non sarà indispensabile, ma sicuramente è la scelta migliore! -x quanto riguarda filtro biologico(cannolicchi, spugne ecc.) non pensarci neanche, ti recherà soltanto danni, il tuo filtro saranno le rocce vive. -infine l'acqua di mare anche se pulita non è buona x allestire un marino tropicale x tanti motivi. Con la speranza di averti chiarito un pò le idee ti consiglio di leggere leggere leggere e di non scoraggiarti in modo da arrendirti subito. ti ricordo che questo hobby oltre che ad essere bellissimo è anche un pò costoso, quindi leggere ti aiuterà non commettere molti di quei errori che delle volte incidono anche sul portafoglio. Aspetta, non avere fretta!!! ciao -28 |
Grazie per le tue risposte, Leggeò il forum e cercherò l'allestimento migliore. Non ho fretta di allestire la vasca.
- La sump posso realizzarla in uno spazio di circa 40x30x35h ? Saluti, Giuseppe |
Quote:
e beh il primo consiglio leggi molto....su Ap troverai molti articoli nella sezione marino su come allestire un acquario di barriera.... subito ti dico di un prendere un acquario pre-confezionato....tipo juwel.... anche io tre anni fa le feci......errore......il filtro biologico non serve e lo devi togliere, il parco luci T8 è insufficiente per qualunque invertebrato e siccome dici di voler fare un acquario di barriera devi scoprire la vasca e mettere le luci hqi da 250w.....ti consiglio la sump e quindi dovresti bucare lo juwel con tutto ciò che comporta o mettere un overflow.......quindi spendi un sacco di soldi per niente....... quindi prima cosa la vasca te la fai costruire delle misure che vuoi e con gli scarichi per la sump....aperta e senza tiranti...... la sump di 40*30*35 è piccolissima.....non ti ci sta neanche lo schiumatoio un H&S o LG con pompa arriva a 30-35 cm di ingombro quindi fai te..... Come ti ha detto fish78 non avere fretta prima pensa bene all'acquario misure, litraggio...se puoi mettere sump e di che misura puoi farla...... questo è il primo step il più importante......c |
Grazie Malpe,
allora la soluzione migliore e' organizzare una SUMP esterna delle giuste dimensioni, cosa si usa di solito una vasca piu' piccola, no? Va bene sostenere che il filtro biologico non va usato nel metodo berlinese, ma ho letto che nei primi mesi potrebbe essere utile e poi a regime eliminarlo del tutto. Un buco nella Juwel credi sia una cosa complicata? Anche se butto il coperchio preferisco andare su una vasca di marca. Ma il buco va fatto in una posizione particolare? Sulle rocce vulcaniche non mi ha risposto nessuno, l'ho sparata grossa? Per quanto riguarda l'illuminazione non ho nessuna intenzione di spendere un capitale cosi' sto cercando di progettare il sistema di illuminazione con due HQI da 250 con parabola autocostruita. Grazie per i consigli. |
la sump è piu piccolo della vasca.....a mio avviso un 60#70cm di lunghezza vanno bene * 40-50 di larghezza poi bisogna vedere lo spazio che uno ha......
Be io le vsche le ho entrambe ed è meglio l'artigianale......lo juwel a il borod nero di plastica sopra e sotto, l'altra tutto cristallo.....devi bucarla a sul lato o sul fondo...non è complesso ma bucare una lastra di vetro è un conto bucare un acquario già siliconato è un'altro può andare bene e può andare male......cioè ci crepa..... il biologico non serve tantomeno in maturazione ottime rocce vive e di buona qualità in rapporto 1kg ogni 5litri per darti un'idea della quantità.....e ottimo schiumatoio basta....... solo rocce vive non pensare a rocce morte di qualunque matura esse siano non servono a niente.....alcuni le mettono come base....io preferisco tutte vive...risparmiare su queste cose cioè rocce e schiumatoio in un marino di barriera porta a gravi conseguenze.......su queste due cose non bisogna lesinare..... |
Scusa ma perche' bucarla? Un tubo che estrae l'acqua che porta alla SUMP non va bene?
|
no come si innesca il tutto??? pensaci la pompa manda l'acqua in vasca che da un troppo pieno deve ricadere in sump.....non si può realizzare in altro modo...
il troppo pieno pesca dalla superfice |
Bè, c'é sempre il tracimatore della Tunze...
|
Certo o buchi o metti un'overflow ad esempio della Tunze.....ma con un tubo non ci fai nulla.......
però non ti fissare con Juwel a altre marche spendi un sacco di soldi e butti via la metà di quello che compri.....filtro luci coperchi......poi vedi tu..... quelle artigianali sono molto più belle, qualitativamente migliori e la fai come vuoi ....senza tracimatore che esteticamente e quel che è.....visto che devi ancora acquistare pensaci bene..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl