AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   muffa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=84055)

gianamatt 25-04-2007 11:37

muffa?
 
ciao amici ormai da due mesi il mio acquario viaggia bene e sono proprio contento ho un problemino sul tronco e sulla anubias legata ad esso si é formata una muffa verde .... simile a muschio cosa é? sopra il tronco ho appoggiato da subito una diquelle palline di muschio che ho poi aperto .... non é che magari é quel muschio che cresce?
nell'acquario e sulle altre piante non é presente niente .... tutto OK ...
adesso ho 3 neon da 15W accese x 8 ore
aspetto consigli ciao

luki 27-04-2007 14:43

devi innanzitutto determinare se si tratta di alghe o di ciano

albiz_1999 27-04-2007 15:23

le palle di "muschio" son queste?

http://www.akvarius.no/images/Cladop...egagropila.jpg

Non è muschio , è la Cladophora aegagropila ed è un alga

gianamatt 01-05-2007 09:51

si proprio quella .... adesso l'ho aperta e distesa sul legno ... allora dici che é un'alga? ho tolto le foglie brutte all'anubias e mi pare più bella cosa mi consigli di fare con quel "muschio" ciao #22

john 01-05-2007 09:57

una foto?

simonetta 01-05-2007 10:31

tenerlo se ti piace, lo trovi in vendita nei negozi.
leggi cosa se ne dice:

"E' un'alga ma è una signora alga.
Non è invasiva, non è tossica, attecchisce ovunque ma ha uno sviluppo contenuto.

Due problemi, il primo la temperatura, come al solito 30° sono critici per tutti i vegetali, resiste ma cresce lentamente.
Il secondo la pulizia, ha la tendenza ad accogliere tutto lo sporco che cè in vasca, non a caso in natura cresce in globi sferici che rotolando sul fondo si mantengono liberi dai detriti.

Una applicazione particolarmente interessante di questa alga la troviamo nei plantacquari dove viene aperta e legata su pietre e legni come se fosse vescicularia per uno splendido effetto visivo."

"La crescita è dovuta alla intensità luminosa. Meno luce c'è più cresce. Se la si fa rotolare sul fondo spesso si ottiene la forma a palla. Se la si lascia crescere su un lato solo si sdraia come iun tappetino sul fondo o anche su rocce o radici."

vedi le foto e leggi qui per verificare se è la stessa che hai tu:

http://it.wikipedia.org/wiki/Aegagropila_linnaei


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06881 seconds with 13 queries