![]() |
RICONOSCIMENTO INVERTEBRATO
Ragazzi per favore mi dite se questo Zoantiniari e un [b:63115ce22a]Zoanthus [/b:63115ce22a]o un [b:63115ce22a]Protopalythoa[/b:63115ce22a]. ultima domanda la sua posizione in vasca.
Grazie a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegat...013333_908.jpg |
palithoa o propalithoa
|
Foto troppo sfocata per una corretta identificazione.. a me sembrano più Zoanthus..
|
protopalythoa
|
Quoto Perry
|
100% zoanthus :-)
|
101% protopalythoa... #36#
discreta luce, media corrente.. |
bello vedere pareri contrastanti... però chiedo una cosa a chi dice 100% palythoa.. posso sapere da cosa lo dite ? considerando che forse l'unica caratteristica per la separazione dei due generi è la lunghezza del polipo (Borneman) che nella foto si vede chiaramente che è corta come negli zoanthus ....
|
Pfft, infatti #21
|
poi voglio aggiungere un'altra cosa ( che però non sta scritta da nessuna parte), il colore del polipo dei palythoa (intendo del corpo) non è ne bianco ne grigio trasparente come quello della foto, che invece è una caratteristica degli zoanthus.
questo lo dico semplicemente per esperienza personale dato che ho sia palythoa che zoanthus, ed è proprio una cosa che li differenzia. ovviamente è solo un ipotesi :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl