AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio o metodo naturale?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83823)

Tensai 23-04-2007 17:21

Schiumatoio o metodo naturale??
 
Ciao a tutti!

Volevo una info se possibile...allora dopo più di 4 mesi ho 2 pesci un occellaris e uno cui non sò il nome #12 cmq è arancione e blu ed è alghivoro..(cmq di quelli che rimangono piccoli...)un lysmata e un paguro zampe blu oltre a vari invertebrati. Allora il punto è questo ero indeciso o no se prendere lo schiumatoio (esterno) il valore dei fosfati è tra 0,5 e 1 e volevo eliminarli se possibile.
Ho messo delle resine nel filtro a zainetto e sembra che per ora siano sempre stabili.
Ho preso un ulteriore roccia viva abbastanza grande dato che non ne avevo abbastanza a mio giudizio e conto di metterne un altra per la zona centrale dato che il metodo naturale prevede di avere abbastanza rocce che facciano da filtro naturale.
Il vostro consiglio qual'è?? Mettere un ulteriore roccia e averne una sufficiente quantità o mettere uno schiumatoio? Se sì quale? (Al max conto di mettere un piccolo detrivoro sul fondo in più e basta come pesci).
Io faccio i cambi del 10% ogni 2 settimane se mettessi lo schiumatoio cosa dovrei reintegrare con precisione oltre ai cambi?
Grazie delle risposte e scusate la lunghezza del racconto!! ;-)

simo1978 23-04-2007 19:27

i fosfati sono molto molto alti, uno skimmer gioverebbe anche se non sarebbe certo la cura. per metodo *naturale* cosa intendi.... perchè non è che l'uso dello skimmer non sia naturale ;-)

quante rocce vive hai (in chilogrammi), da dove vengono? che invertebrati hai in vasca? fosfati a 0,5 - 1 sono da 20 a 30 volte quelli che ci sono in acqua naturale, gli invertebrati fanno molta fatica a vivere, quindi immagino che non ci siano coralli duri.
a nitrati come sei messo?

60 liti a 1 mg/l fanno 60 mg di fosfati (cosiderando il lordo della vasca per stare in eccesso). su alcuni prodotti c'è il potere assorbente delle resine in grammi/kg, devi calcolare la quantità di resina che ti occorre. cmq per 60 litri puoi pensare anche di fare un bel cambione. poi puoi pensare di mettere uno skimmerino per mantenere l' acqua un po' più pulita.
se metti uno skimmer non dovrai reintegrare nulla di più di quello che fai adesso, almeno in quella vasca. poi non è che uno skimmer levi chili di elementi. reintegrando acqua salata, quando necessario per mantenere la salinità al giusto livello, hai già fatto quasi tutto il reintegro che ti serve.
ahh.... le rocce non sostituiscono lo schiumatoio ;-)

Tensai 24-04-2007 16:03

uhmmm...mi fai domande difficili... allora le rocce non sò la provenienza...non ho mai chiesto!! #12
Sarò intorno a 12 kg adesso!!
Li invertebrati sono tutti molli e un solo duro (i nomi non pensarci nemmeno di chiedermeli) :-D penso sicuramente una clavularia e un Sarcophyton gli altri appena riesco te li dico... i nomi non li saprò nemmeno trà 100anni!! #07 :-D

Perciò tu dici che mettendo uno schiumatoio adesso non risolvo niente??
Mettendolo non elimino sicuramente i fosfati che ho già in vasca?
Se lo metto oltre ai cambi d'acqua allora non devo reintegrare nient'altro?
Sò che le rocce non sostituiscono lo schiumatoio..e solo che intendevo dire che le rocce mi potrebbero fare più da filtro naturale per le varie schifezze...o non funziona così?? #13
Cmq ho tre cm di sabbia corallina sul fondo ed è anche per questo che volevo prendere un detrivoro...perlopiù per smuoverla un pò o a questo punto è peggio?? vedo che in alcuni punti ogni tanto la sabbia diventa sul rosso e non vorrei mi venissero i ciano!! -04

Grazie delle risp!! -b08

matzara 25-04-2007 01:00

Mmmmhhhh...direi he sei proprio partito maluccio!

Intanto: da quanto tempo gira l'acquario? sei ancora in maturazione?
Le rocce andrebbero inserite tutte insieme, proprio per evitare di ripartire con la maturazione...specie su acquari così piccoli (=più instabili).
Lo skimmer serve a togliere le proteine, le rocce vive servono a denitrificare, in sostanza sono due cose diverse...e quindi hai bisogno di entrambi!

Inoltre: filtro a zainetto? ma lo usi proprio come filtro? Nel senso...caricato con cannolicchi e spugne?
In caso affermativo...beh, siamo proprio sulla strada sbagliata!
Procurati un buon schiumatoio, fallo girare per un po' e poi comincia a svuotare un po' alla volta il filtro...

L'ideale a questo punto sarebbe ripartire da zero, rocce, acqua e skimmer, luci spente e rifare la maturazione...ma vsto che hai già animali dentro...

Tensai 26-04-2007 17:40

Allora il mio acquario gira quasi da 5 mesi e oltre all'occellaris (piccolino) c'è anche un centropyge (ho scoperto il nome!!! #12 ) e basta come pesci...poi ho un lismata e un paguro.
Direi che la maturazione l'ho fatta anche perchè mi erano venuti solo pochissimi e piccolissimi ciuffi di filamentose ma ora più niente..se viene qlc è solo di colore rosso...
Il filtro a zainetto lo stò usando solo con le resine antifosfati dentro, ma vedo che non ho quasi risultati (forse perchè le ho messe solo da una settimana e mezzo.... ) #13 .
Volevo a questo punto prendere uno schiumatoio buono e piano piano con i cambi togliere i fosfati e nitrati....
Voi cosa mi consigliate di esterno? Sono indeciso tra questi: Deltec mce300 wave 400p o seaclone 100? se ce ne sono altri similari ditemelo!!
Grazie!!! :-)

Pugnetta 26-04-2007 19:01

Tra i 3 schiumatoi che hai detto di sicuro il deltec è il migliore.... Gli altri 2 lasciali ben perdere!!!

Comunque il centropyge non è un pesce alghivoro...

Tensai 27-04-2007 11:18

Ok andrò sul deltec allora....

Pensavo che il centropyge fosse un alghivoro perchè il mio "becca" praticamente tutto.... :-))

Cosa devo reintegrare una volta messo lo schiumatoio??
Quali prodotti mi consigliate??
C'è un prodotto unico che reintegri quasi tutto??

Grazie e ciao!!! ;-)

matzara 28-04-2007 00:15

Mah, reintegrare...secondo me non è neppure necessario...

simo1978 28-04-2007 10:49

Quote:

Cosa devo reintegrare una volta messo lo schiumatoio??
Quali prodotti mi consigliate??
C'è un prodotto unico che reintegri quasi tutto??
non devi reintegrare nulla.

Tensai 02-05-2007 18:11

Cioè se faccio cambi di acqua ogni 2 settimane basta e avanza??
Cmq ho dovuto prendere il seaclone 100...l'unico che il mio negoziante aveva...(più che altro l'ho preso lì per la garanzia...).
Cmq devo dire che l'ho messo 3 gg. in funzione e poi l'ho spento...ho avuto un cambio pazzesco del colore dell'acqua, lo schiumatoio ha fatto il suo dovere e dopo i 3gg c'era già un bel pò di schifezza scura nel bicchiere.
L'acqua adesso è cristallina come l'avevo vista forse solo all'inizio o nemmeno.. -05
Se mi confermate che non devo reintegrare niente meglio...cioè risparmio, data la mia misera popolazione forse i reintegri sarebbero qlc in più....
Farò solo i cambi del 10% ogni 2 sett. e basta.
Cmq dato che funziona così bene pensavo di tenerlo acceso solo 2gg a settimana...voi che dite??
Un ultima info...ho l'acquario che si stà riempendo di turbellarie (marroni e a doppia coda....)
Cosa posso fare?? Grazie!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07844 seconds with 13 queries