AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   valori post pulizia pratico 200 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83808)

Brio 23-04-2007 15:31

valori post pulizia pratico 200
 
salve...
da un paio di settimane circo ho effettuato la pulizia del pratiko 200 eliminando anche i due cestelli di carbone attivo e inserendo in uno altri cannolicchi e nell ultimo un po di lana di perlon ben dilatata... ad oggi i valori dell acqua sono i seguenti
no2 = 0.05
no3 = 10
ph = 6.82
kh = 4
gh = 10
temperatura = 28

nonostante i più frequenti cambi d acqua non riesco a far scendere nuovamente no2 e i due discus sembrano affannare nella respirazione anzi ad uno le branchie sembrano avere un pò di arrossamento...
consigli a riguardo?

grazie a tutti anticipatamente...

23-04-2007 16:07

continua con cambi frequenti e magari aggiungi un attivatore batterico. avendo rimosso molto del substrato presente nel filtro ti ritrovi con pochissimi batteri. mai fare queste super pulizie. meglio pulire "se necessario" a zone #36#

Brio 23-04-2007 16:11

sto aggiungendo bio digest una fiala ogni 5 giorni anche se ho notato che in superfice pur non avendo alcuna patina oleosa ci sono delle bollicine ai bordi della vasca che andando a toccare sembrano bollicine mucose non so se rendo l idea... http://www.acquariofilia.biz/allegati/23_aprile_684.jpg

Brio 23-04-2007 16:15

vedendo la foto che ne pensi ha gia risentito con qualche problema alle branchie?
che te ne pare?
ciao #24 #24 #24

struke 23-04-2007 23:10

ciao brio il mio negoziante usa bactteriocida, per i problemi alle branchie.
dice che è molto efficace, prova a chiedere parere anche agli altri io con i discus sono un principiante!!!!!!!!

Brio 24-04-2007 11:52

ti ringrazio molto gentile ora gli faccio un colpo di telefono e domando
mica mi sapresti dire che genere di discus sono quelli in foto?
ciao e grazie

Ute1 30-04-2007 23:25

in primo piano direi che è un pigeon , gli altri sono coperti . I valori mi sembrano buoni e nn necessariamente attribuirei quegli no2 alla respiarzione . usi co2 , hai usato qualche medicinale , quando noti che stazionano in superficie o sono affannati ??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08656 seconds with 13 queries