![]() |
che neon è
mi sapreste dire che pesce è questo?
non so se si capisce bene perchè sono fatte con il cell http://www.acquariofilia.biz/allegat..._13.42_122.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat....00_1__626.jpg |
Credo che sia un Hyphessobrycon erythrostigma
|
#36# #36#
|
ma è sempre una specie di neon? :-)
|
Non so cosa intendi per "stessa specie", comunque appartiene alla stessa Famiglia cioè quella dei Caracidi :-)
|
Però a me sembra un Hemigrammus (ex Hyphessobrycon) gracilis oppure Hemigrammus erythrozonus, che tanti ritengono in sinonimia (vedi:
http://fish.mongabay.com/species/Hem...throzonus.html. ) |
Concordo con Federico, NON è un Hyphessobrycon erythrostigma! Secondo me avete fatto confusione fra erythrostigma e erythrozonus, visto che appartiene a quest'ultima specie (Hemigrammus erythrozonus)
Come ti hanno già detto, non è una specie di neon! Infatti il neon appartiene ad un altro genere (oltre che ad un'altra specie) come dice il suo nome scientifico: Paracheirodon innesi ciao |
Quoto con posta-ef, si tratta di di Hemigrammus erythrozonus :-)
http://www.acquateck.net/webschede/h...throzonus.html |
...comunque viene spesso chiamato neon rosa ;-) :-)
|
A me il negoziante mi ha detto che si chiama comunemente TESTA DI LAMPADINA
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl