![]() |
aiuto vasca nuova
Ciao a tutti mi hanno consegnato a marzo la vasca nuova l'ho fatta girare 1 mese solo con le rocce 35 kg e poi ho reinserito gli i vertebrati che avevo nel frattempo lasciato al negoziante le caratteristiche della vasca sonoqueste:
-vasca 80x50x50h con pozzetto di tracimazione foro per caduta mm 45 pompa di risalita System 2500 lt , spessore vasca mm 10 senza tiranti 2 pompe di movimento koralia serie 3 -sump 60x30x30 con termostato 300 watt schiumatoio LG 600 pompa mandata schiumatolo aq system euro Sif-sistema d'urso (silenziatore in sump) -vasca rabocco 15x45x30h con galleggiante elettronico di ripristino e pompa risalita mm 25 -roccie vive circa 35kg -supporto in alluminio 80x50x75h con doppio sportello frontale -insonorizzazione pannelli per mobile Dentro ci sono 2 anpitrion perideraion 3 cromis virdis 1 Ctenochaetus taglia media 2 paguri zampe blu 1 lumaca turbo 1 roccia con breviarum verde 1 roccia con breviarum marrone 2 talee di sinularia 1 roccia con discosomi blu e viola 1 roccia con discosoma rossi Domanda perchè i valori non si stabilizzani mi sono morte 2 lumache 1riccio un bellissimo acanturide 1 sarcofiton 2 gamberetti come se nulla fosse ho fatto controllare l'acqua e avevo i nitrati a 50 mg/l ho fatto un cambio d'acqua e secondo i test che ho a casa ora sono a 20mg/lma mi sembrano ancora alti. Aiuto no sò che afre non vorrei dare via la mia vasca, ma non voglio neanche continuare a veder morire i miei piccoli |
Quote:
e ci credo che ti stà crepando tutto..... ma il mese di buio per iniziare la maturazione? #24 #24 #24 #24 gli altri due mesi (come minimo) per raggiungere il pieno fotoperiodo accendendo le luci gradualmente? prima di poter fare degli inserimenti in una vasca, a prescindere che i valori siano nella "norma", dopo aver inserito le rocce bisogna spettare minimo tre mesi..... mi sembra di aver capito che te questo nonlo hai fatto. #07 #07 #07 perchè? è ovvio che ora ti muoia tutto..... |
quotofrankzap,
|
Non lo ho potuto fare perchè ho lasciato i miei piccolini che si trovavano nella precedente vasca dal negoziante e da lui mi è mota più della metà di ciò che avevo li ho ripresio e quindi inseriti subito per cercare di salvare il salvabile. L'acqua era tutta acqua matura presa da un acquario di barriera.
Ho i nuovi test: densità 1025 kh 9 ph 8,2 NH4 ASSENTI NO2 ASSENTI NO3 5MG/L FOSFATI 1,5 MG/L CALCIO 500MG/L MAGNESIO 900 MG/Lo Che mi consigliate a parte la resina antifosfati? |
Fosfati a livelli pazzeschi, filtro a letto fluido e Rowaphos.
Calcio e magnesio sbilanciatissimi: porta il calcio a 420 e il mg a 1360. I nitrati devono essere a zero. La salinità va testata con il rifrattometro ed espressa in percentuale. |
Hai poche rocce (devi arrivare almeno a 50 kg).
La tua vasca è troppo corta per ospitare acanturidi. |
quoto in tutto e per tutto mario_eufemi..............
e che è rimasto da aggiungere???? #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 |
50 kg? ma non sò dove altro metterle ho praticamente finito lo spazio comunque provvederrò le rowa le ho inserite ieri nuovi test:
densità 1025 kh 9 ph 8, NH4 ASSENTI NO2 ASSENTI NO3 0 MG/L FOSFATI 1, MG/L CALCIO 560MG/L MAGNESIO 1040 MG/L |
50 kg in una vasca di 80x50x50? Ma non vi sembrano un po' tante? Allora io che ho una vasca da 120x40x50 quanto dovrei metterne? Quanti kg di rocce si mettono al litro d'acqua?
|
La proporzione, seppur vada presa con le pinze in quanto ogni roccia ha il suo peso specifico, è di 1 kg ogni 4/5 litri d'acqua....... :-)) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl