AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   valori acqua e test sconosciuti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83668)

preve84 22-04-2007 09:01

valori acqua e test sconosciuti
 
volevo sapere, tanto per avere sott'occhio sempre un quadro preciso
i valori ottimali degli elementi dell'acqua per un nanoref, quindi: KH, PH, Ca, Mg, PO4, NO2, NO3... e i valori limite che non bisogna superare in eccesso o difetto.

inolte..ho letto che esistono molte sostanze che però non so a cosa servono.. esempio: potassio, ferro, boro, iodio, rame, stronzio..ma sono necessari questi test?

due chiarimenti a cosa servono questi due test:
http://www.thereefer.it/shop/product...630910832d1c83
http://www.thereefer.it/shop/product...630910832d1c83
c'è qualcuno che li usa?

Bubi82 22-04-2007 09:41

kh 8-10
pH 8.00-8.30
Ca 410 - 450
Mg 1300 - 1500 (non sono sicurissimo)
po4 0 - 0,05
ammoniaca - assente
no2 - assenti
no3 0 - 15

Potassio, ferro, stronzio, etc. vengono definiti oligoelementi, sostanze presenti in traccia cioè in piccola quantità, sono molto importanti per diverse funzioni metaboliche degli animali. Io personalmente non ho questi test. Avendo un nano mi concentro ad integrare e mantenere stabili calcio, kh, ph. Più avanti mi concentrerò anche sul magnesio. Il primo test del link onestamente è la prima volta che lo vedo e non so darti indicazioni precise, il secondo io ce l'ho e serve a misurare la quantità di ossigeno presente in vasca dandoti così un indicazione importante degli scambi gassosi ;-)

preve84 22-04-2007 10:09

grazie..precisissimo! ;-)


Quote:

il secondo io ce l'ho e serve a misurare la quantità di ossigeno presente in vasca dandoti così un indicazione importante degli scambi gassosi
quindi sarebbe utile avercelo o se ne può fare a meno?

Bubi82 22-04-2007 21:46

certo può essere utile ;-)

preve84 23-04-2007 07:17

dimenticavo..come mai il PH ha un range così ristretto? #24

Bubi82 23-04-2007 20:43

ciao eleonora, in realtà i 2 valori di ph non costituiscono un range ma 2 valori ben distinti, il primo è il valori del mattino( a luci spente) il secondo è il valore alla sera( a luci accese o immediatamente dopo lo spegnimento) ;-)

Bubi82 23-04-2007 20:45

dimenticavo.. ovviamente non sono valori perfetti e statici qualche variazione di ogni singolo valore c'è sempre, i test che noi utlizziamo non sono incredibilmente perfetti..

preve84 23-04-2007 20:45

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12614 seconds with 13 queries