![]() |
Nuovo utente, nuovo acquario!
Salve a tutti!
Come avete letto dall'oggetto sono un nuovo arrivato :) Il mio acquario, un Poseidon 100 (100x40x57) da (credo) 200 litri lordi, è in fase di rodaggio da appena 3 giorni :) L'aquario è questo: http://www.crocitrading.com/index.ph...poseidon&code= come vedete dal link, sono inclusi - riscaldatore Technowarm 200w - pompa maxi jet 750 - 1 lampada Arcadia original tropical 25w - 1 lampada Arcadia freshwater 25w Le lampade mi sembrano scarsine... vero? Nel filtro ho messo i classici cannolicchi e lana di vetro Non ho messo nessun fertilizzante di fondo, solo ghiaietto... lo so che ho fatto una *******, non fatemici pensare... avevo paura di sporcare troppo l'acqua con i miei soliti cambiamenti d'arredamento :) In tre giorni ci ho messo le mani dentro 100 volte! Spero di non toccarlo più... non penso faccia molto bene all'acquario tenerci le braccia a mollo :) Ho messo dentro 155 litri d'acqua di osmosi presa dal mio nuovo amico pescivendolo (una fatica che non immaginavo, troppi bidoni!) e l'ho trattata con 80ml (quasi un intero flaconcino, come da istruzioni) di biocondizionatore TETRA AQUASAFE. Ho aggiunto 2 pillole di batterini come da istruzioni; l'acqua si è intorbidita, ma dopo 2 giorni è tornato tutto ok. Altre due dovrei metterle dopo 7 giorni. La confezione dice che posso mettere i pesci dopo 2 giorni! Ma vi sembra possibile??? Avevo pensato di metterli dopo 3 o 4 giorni dal secondo inserimento di batteri (praticamente dopo 10 giorni dall'allestimento) che ne dite? Ho letto che qualcuno durante il "rodaggio" ha messo ogni tanto del mangime... serve? Passiamo alle piante, ho messo una cabomba, una echinodorus e una anubias. Per adesso sembrano in buona salute... ma forse è ancora troppo presto per dirlo. Niente impianto Co2... servirà? Soprattutto che adesso non ci sono pesci? Mi costruisco quello con bottiglia e lievito? Che dite? Ho messo una pillolina di fertilizzante per ogni pianta, le prossime tra 7 giorni (sempre come da foglietto di istruzioni) e poi dovrei passare a quello liquido e alternare, come da consiglio del negoziante. Fotoperiodo: l'acquario si trova in una zona della casa poco illuminata... non proprio al buio, ma cmq nessuna luce solare diretta. Visto ke sto fuori tutto il giorno per lavoro e ritorno a casa verso le 19.00 mi piacerebbe vedere acceso l'acquario fino a quando non vado a dormire... Ho pensato di accendere la luce alle 15.30 e spegnerla verso le 00.30... pensate che vada bene fornire luce fino a così tardi? Ma quante ore servono davvero? Chi dice 8, chi dice 10, chi 12... nel mio caso sarebbero 9 ore. Credo di aver detto tutto... vi prego, consigli/critiche/commenti a valanga! Grazie! Andy. |
Benvenuto nel forum! :-))
La prima cosa che posso dirti è di non mettere assolutamente pesci, per ora. Se non l'hai già, devi comprarti il test No2 (nitriti) e monitorare questo valore, vedrai che dopo un po' di giorni avrai un picco (cioè molto alti) e solo dopo che saranno tornati a zero per 4/5 giorni potrai inserire i primi ospiti, pochi alla volta e a distanza di una settimana. Ok per il mangime ma aiutati con dei batteri per velocizzare la maturazione del filtro (Askoll Cycle, Prodibio BioDigest, Dennerle FB7 per es.). Compra anche gli altri test "base" Ph Kh Gh No3, a reagente liquido e non a strisce. Poi, l'impianto co2 fai da te per un acquario così grande (228 litri lordi) non mi sembra l'ideale, dovresti mettere più bottiglie in parallelo complicando un po' la cosa, ti consiglio un impianto con bombola ricaricabile. Comunque dipende sempre da quanto vuoi piantumare. L'illuminazione è scarsa come in quasi tutti gli acquari di serie, l'ideale sarebbe potenziarla ma non ne capisco molto di fai da te, considera però che ho i tuoi stessi watt in 80 litri e non mi posso permettere piante troppo esigenti. Il fertilizzante di fondo non è poi così indispensabile, l'importante è che fertilizzi con una buona linea, sul forum trovi molti post a riguardo. L'anubias l'hai legata ad un tronco o ad una roccia, spero di si perchè interrarla significa quasi sicuramente farla marcire, il rizoma deve rimanere fuori. Per il fotoperiodo che utilizzerai non vedo controindicazioni. Ciao :-)) |
Re: Nuovo utente, nuovo acquario!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
come ti ha detto gia' prima roby comprati i test di base quelli a reagente e nn quelli un striscia di carta, ph gh kh n02 n03 benvenuto nel forum e se hai ancora bisogno di info chiedi puoi anche fare delle riceche sul forum vedrai che troverai da leggere fino a stancarti #21 ciao |
Re: Nuovo utente, nuovo acquario!
Grazie ad entrambi per i vostri consigli!!!
Rispondo a tutti e due... Dunque: niente pesci per ora! #07 oggi ho comprato un test a striscette (lo so lo so, ma ho letto i vostri post solo adesso!) La marca è aquavital, certo non sembra essere precisissimo, ma non sembra male! Ecco i valori NO2 assenti No3 assenti PH 7 GH 7 KH 4.5 Sembra tutto ok a parte la durezza un po' bassina, non vi sembra? A quanto dovrebbe stare? 10°? Vi ricordo ke l'acquario l'ho riempito con sola acqua RO, forse è per questo ke il GH è bassino? Leggendo in giro si parla di aggiungere solfato di magnesio da reperire in farmacia, ma con quali dosi? Oppure mettere per un po' delle pietre calcaree oppure gusci di vongole? Per le lampade... mmm si lo avevo capito ke erano deboluccie... le cambierò con due più potenti quando si esauriranno. A proposito... quando le devo cambiare? 6 mesi? 8 mesi? Quando si fulminano? :) Per la CO2: l'acquario è messo in salone su un muretto grande quanto l'acquario stesso, non posso purtroppo fare un "impianto" attorno, non ho mensole o appoggi, speravo in qualcosa di poco ingombrante da appoggiare sul coperkio. Ecco due foto per rendervi l'idea http://www.easyrideronline.it/acquario/acquario1.jpg http://www.easyrideronline.it/acquario/acquario2.jpg Oggi in negozio ho visto una piccola bombola di CO2 con relativo diffusore; andrebbe bene, ma quanto dura? Mi rompo a comprare la ricarica ogni settimana :) Ah, una cosa: l'acqua RO ha una "scadenza"? me ne sono rimasti circa 25 litri nel bidone dopo aver fatto il primo allestimento... quanto tempo posso tenerla nel bidone? Mi piacerebbe saperlo così posso anke fare delle scorte più grosse per fare meno andirivieni dal pescivendolo... Le piante: la cabomba è inconfondibile, ma le altre? Echinodorus? E quella con le foglioline ke cos'è? Sono un po' confuso :-)) http://www.easyrideronline.it/acquario/cabomba.jpg http://www.easyrideronline.it/acquario/unknown1.jpg http://www.easyrideronline.it/acquario/unknown2.jpg http://www.easyrideronline.it/acquario/unknown3.jpg i batteri ke ho usato sono "tetra acqua bactozym" le pillole di fertilizzante ke ho usato sono le "sera florenette a" Per quanto riguarda i pesci... ancora non so cosa voglio mettere... forse è meglio iniziare con quelli più "robusti" :) Un mio amico ha l'acquario sovraffollato, mi ha detto ke puà regalarmi una decina di pesci. Credo siano dei portaspada, guppy e pigiamini... e qualcos'altro, non ricordo. Pensavo di iniziare con questi.... Un'ultima domanda: il getto dell'acqua ke esce dal tubo va messo sopra, sott'acqua o a pelo d'acqua? Ke differenze ci sono? Ho letto ke ci sono dei risultati differenti... Grazie per le risposte!!! |
Re: Nuovo utente, nuovo acquario!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
i batteri ke ho usato sono "tetra acqua bactozym" Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
La pianta n. 1 non mi sembra una cabomba
Pianta n. 2 Bacopa Piante n. 3 e 4 Echinodorus ??? #24 |
Si si, la prima mi sembra tanto una Limnophila sessiflora. #36#
|
x le piante quoto robi1972, anche se nn so che tipo di echino hai preso...
io metterei davvero un mobiletto da una parte del muro, almeno ci metti dentro le cose.... i valori che hai vanno bene se metti pesci con quei valori (andrebbero gia' bene caracidi, cory, una coppia di scalari o ciclidi nani.... ;-) ) xke' cambiarli x mettere guppy? sarebbe solo acqua di RO sprecata! x i pecilidi va bene quella del rubinetto semmai! digli al tuo amico di tenersi i guppy e i pigiamini(danio), fatti dare neon se ne ha!ihih #18 |
Quote:
Comunque io ne sparo un paio, foto 2 Echin. rigidifolius foto 3 Echin. cordifolius, solo che quelle macchie bianche... #24 |
Grazie a tutti per le risposte!
Allora... - i valori (non so perkè) sono leggermente cambiati PH 6.8 GH 6.5 KH 4.5 Ke strano, la durezza si è abbassata. Ho paura a tagliare con acqua di rubinetto, non vorrei ke sia inquinata... non l'ho mai bevuta e non mi fido #13 Ke faccio? Lascio tutto così o aggiungo un po' "sale inglese"? #21 Da due giorni aggiungo ogni giorno 3 gocce di Dupla Plant 24 fertilizzante liquido. Ho aggiunto un po' di muskio su una roccia, ma non so se attecchirà Sabato aggiungerò gli altri batteri (2 pillole di tetra acqua bactozym) Per il mobiletto... mmm non so, ci penserò! Per le piante: ero convinto fosse una cabomba! :) Per i pesci: dunque vediamo... allora se ho capito bene mi consigliate (con i valori di quest'acqua) apistogramma, neon, rasbore, scalari, corydoras, un paio di pulitori... ke altri tipi di pesce posso mettere dentro? Per quanto riguarda i loricaridi, l'ancistrus non mi fa molta simpatia, preferisco il liposarcus, ne ho visto una bello grosso a casa di un mio amico, sembrava con la pelle "giaguarata" era stupendo! Non ne ho visti però dai pescivendoli :( Mi piacciono anke molto i betta splendens (mi pare dovrebbero essere i cosiddetti "pesci combattenti"). Rompono i coglioni agli altri pesci o non ci sono problemi a metterne solo 1 oppure 2 di sesso opposto? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl