![]() |
CONSIGLI X UN NOVELLINO....
Ragazzi dopo parekkie settimane di riflessione finalmente ho deciso di mettere in piedi il mio primo nanoreef....
la vasca attualmente è in produzione, ho optato x un cubo 40 x 40 spessore 6 mm con silicone trasparente, insomma, credo ke le premesse ci siano x fare un bel lavoro... la settimana prossima la vasca sarà finalmente a casa mia e da quel momento si inizierà a ridere veramente...cosa devo fare?? quali sono i primi passi ke devo eseguire x incappare in brutte sorprese? ho letto sul sito sui diversi metodi ke si usano x fare un nanoreef ma praticamente nn so su quale orentarmi....calcolando anke le dimensioni... vi prego aiutatemi...ditemi tutto quello ke devo fare, cosa comprare ecc, come se fossi un bambino... metterò foto appena possibile... |
Ti conviene seguire la guida leletosi. Pensa ai tipi di positi che vuoi, leggi le loro esigenze, e da lì decidi per le luci.
Quanto al metodo, o opti x il naturale senza schiumatoio o cerchi uno schiumatoio piccolo. Pompe di movimenti non esagerate, viste le simendioni della vasca, e rocce vive in rapporto 1 kg x 5 litri d'acqua. Credo cmq ti convenga prima leggere e poi decidere. |
ciao e benvenuto, bella scelta per la vasca (pari pari alla mia). Prova ad avere bene in chiaro quello che vuoi allevare e di conseguenza possiamo orientarti sulla tecnica cioè pompe di movimento, illuminazione ecc ecc.
direi che in ogni caso il metodo migliore per una vasca come la nostra è il naturale, seguendo questo metodo da 1 anno e mezzo circa ho allevato e allevo tuttora coralli abbastanza esigenti tipo sps (acropore e montipore ecc ecc)con buone soddisfazioni stessa cosa ho riscontrato con i coralli molli (sono partito con quelli)ma la gestione della vasca era un pochino diversa.... direi che in ogni caso devi prevedere un filtro a zainetto per resine o carbone e un impianto di rabbocco automatico che ti puoi fare da solo seguendo il prog di leletosi e spendendo pochi euri.... per il resto come ti ho gia detto dipende da cosa vuoi tenerci, se non hai esperienza ti consiglio di farti le ossa con i molli o i discosomi e zoantus, anche se molti amici sono partiti da subito con sps ed hanno raggiunto risultati ottimi....aspetto la tua risposta e in bocca al lupo ;-) |
Quote:
illuminazione pl o hqi ????? le t5 con queste misure non ci vanno se sui 50 litri netti (le rocce occupano) !!!! o vai per 3 pl da 24 w o per una hqi da 150w (dipende da cosa vuoi allevare) pompe ci puoi mettere da 1 marea 2400 oppure 2 oppure pompe più modeste (anche qui devi vedere cosa vuoi allevare) schiumatoio ce ne sono parecchi, ma spassionatamente è meglio che sia performante e nel tuo caso sia previsto (buono il tunze nano doc ) vai anche a vedere le vasche del mese così ti orienti :-) |
lo skimmer io lo eviterei ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl