AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   scomparti filtro,cosa aggiungo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83417)

zenzerina 19-04-2007 18:36

scomparti filtro,cosa aggiungo?
 
Ciao ragazzi,mi servirebbe un chiarimento...il mio filtro è un askoll esterno,non so se lo avete presente comunque ha 4 spugne laterali(due a destra,due sinistra)e accanto alle spugne tre cestelli.Come da indicazioni della askoll ho messo i cannolicchi nel cestello in basso e gli altri due son vuoti;penso servino per carbone e/o resine.Vorrei utilizzare uno di questi due cestelli per migliorare il potere filtrante.Cosa potrei aggiungere e semmai dove,nel centrale o nel superiore?

orfeosoldati 19-04-2007 19:24

i 2 cestelli piu' profondi solo cannolicchi. Il cestello piu' superficiale è diviso in due: nella metà di sotto metti altri cannolicchi,in quella di sopra lana perlon o spugna che toglierai eventualmente per fare posto a resine,carboni,zeolite (semmai ne avessi bisogno)

zenzerina 19-04-2007 19:50

Non mi pare che il cestello superiore abbia due scomparti.Solitamente ci mette mano mio marito,ma a me sembra unico,hai anche tu l'askoll?comunque controllo.
Se il cestello è singolo posso mettere tutta lana,che dici?questa va sciaquata come le spugne oppure va sostituita?
Per quanto riguarda i cannolicchi anche nello scomparto centrale,quali mi consigli?ho letto che i lisci sono migliori,quelli che già ho sono unpo'ruvidi...
Grazie per l'aiuto. ;-)

simonetta 19-04-2007 19:57

più sono ruvidi e porosi e meglio e"
in questo modo aumenta la superficie filtrante in cui trovano posto i batteri.... ;-)

orfeosoldati 19-04-2007 20:00

-la lana perlon va sciacquata nell'acqua recuperata dai cambi e sostituita quando infeltrisce
-i cannolicchi ed in genere i materiali per il filtraggio biologico vanno tutti + o - bene quando la vasca è ben "matura" perchè,in realtà, il filtraggio biologico avviene ovunque: acqua,vetri,fondo,piante, pietre etc....

zenzerina 20-04-2007 13:40

L'acquario è avviato da 6 mesi,questo conta per avere l'acqua "matura"grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10817 seconds with 13 queries