AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ho qualche grosso problema.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83285)

sabryina 18-04-2007 17:33

Ho qualche grosso problema..
 
E' da un paio di mesetti a questa parte che sto tentando di tutto per non far morire più i miei pescetti. Niente malattie, noto, ma soltanto valori sballati. I test sono fatti con i prodotti a reagente della Tetra (mi pare).. e sono sempre molto sballati. I nitrati sono alle stelle, nitriti a 0.

Ho fatto cambi d'acqua ogni 2 giorni e sifonature gli stessi giorni dei cambi. Nitrati sempre alle stelle.
Ho cambiato i carboni attivi. Nitrati sempre alle stelle.

A questo punto mi è sorto un dubbio. Non è che possa essere l'acqua di casa mia? Perché noto che anche la vasca più piccola ha dei problemi.. ma non posso cambiare l'acqua perché ho gli avannotti di Macropodus opercularis dentro (e alcuni di voi sanno quanto sono minuscoli..).

Stessi test a reagente, e per l'acqua del rubinetto mi sono usciti questi valori:

pH = 8
Nitriti = < 0.3 mg/L
Nitrati = 12.5 mg/L

Secondo me i nitrati sono davvero troppi per essere del rubinetto.. o sbaglio?

Qualche suggerimento?

esox 18-04-2007 17:43

i nitrati per legge possono essere fino a 50mg.....

la morte dei tuoi pesci non può essere cmq imputata ai no3....
12.5 non fa male a nessuno.......

sabryina 18-04-2007 17:45

12.5 da rubinetto.

da acquario sono molto, molto, molto peggio.. "fondoscala" della scaletta data dai creatori del test.. e ciò, nonostante i cambi d'acqua frequenti..

sabryina 18-04-2007 18:01

Ecco i risultati del 130L:

pH = 7.5
Nitriti = < 0.3 mg/L (e qua ancora non riesco a capire se son realmente meno di zero..)
Nitrati = 50 mg/L

piernick 18-04-2007 18:08

Per essere di rubinetto non sono troppi il fatto è che da 12.5 a 50 o più ci passa una vita, c'è qualcosa che non va nella gestione della vasca, di solito nella maggior parte dei casi troppo mangiare.

sabryina 18-04-2007 18:11

bhe, però anche facendo i cambi d'acqua ogni 2 giorni.. mi sembra paradossale.. non so.. ho ridotto drasticamente pure la quantità di cibo.. -28d#

Giuseppedona 18-04-2007 21:11

piante ? #24

sabryina 22-04-2007 09:11

130L: Althernantheria sessilis, Criptocoryne, Echinodorus, Anubias nana..

30L: una Cryptocoryne che prende tutta la vasca (la ho lasciata incolta per l'allevamento di Anabantidi, e quindi per creare nascondigli).




La moria pare essere finita nel 130L.. ma nonostante tutto i valori sono ancora alti..

esox 22-04-2007 22:16

tutte piante a crescita lenta..(e quindi anche lento assorbimento di nutrienti, tra i quali no3...)......magari associato a un filtraggio troppo veloce , o a troppi pesci..o a tutti e 2....
cmq è veramente difficile veder morie dovute a no3....a meno che ci siano specie molto sensibili ad esse...

sabryina 23-04-2007 20:54

sì, ma infatti noto con "piacere" che i nitrati del 30L (sempre secondo i test Tetra) sono a 100.. ma la Macropodus è attivissima.. non dà segni di cedimento.. ahimé ho tutti gli avannotti lì dentro.. e mi sa che devo far cambi d'acqua con il siringone da 60.. sarà un cambio molto, molto, molto lungo.. -28d#



Piante a crescita veloce invece? La Lemna minor la avevo provata a mettere.. ma a quanto pare c'è qualcheduno che adora questo tipo di pianta.. nel senso che se la son pappata..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08450 seconds with 13 queries