![]() |
piccoli ospiti per betta
ho un piccolo acquario da 20 lt che attualmente ospita solo un betta maschio e una neritina,
comincio ad avere qualche problemino di alghe, si vedono nella foto, inizialmente con il betta c'erano 3 caridine japoniche ma dopo due suicidi ho deciso di trasferire la supersite nell'altro acquario.... mi consigliereste un "giardiniere" adatto a questo acquarietto, per tenere pulito il fondo... i valori sono ph 7, temperatura 26, no2 >0,3, no3 12,5 grazie :-) |
Ciao, anche io ho un acquarietto tipo il tuo dove vive un betta ..e l'unico pulitore che non attacca (almeno il mio) è l'ancistrus.. quindi ora ci vive solo betta + anci. Comunque... pure io ho le alghe, nonostante il pulitore.
Per le alghe sono la manna gli otocinclus, che sono pulitori davvero incalliti (li ho nella vasca pecilidi), quasi quasi volevo provare a vedere se anche con loro fosse possibile la convivenza. Ah pure io avevo provato con i gamberetti..ma dopo 5 min di caccia grossa li ho ripescati prima che fosse troppo tardi. |
scusa ma lo tieni in vasca aperta? respira l'aria dalla superficie.. non va bene l'acquario aperto..
un ancy in 20L non è sacrificato .. di più.. anche le specie che rimangono piccole hanno bisogno di spazio.. io ti consiglio di aggiungere un'altra neritina, puliscono benissimo mi pare strano che una non basti.. in ogni caso per risolvere il problema alghe un pulitore non serve, dovresti trovarne la causa ;-) |
Quote:
|
Angelus
io il problema delle caridine l'ho avuto perchè uscivano dalla vasca, il betta non li ha mai attaccati.. l'oto potrebbe essere un idea, ma non saprei se è troppo sacrificato... leila credo che il problema sia il mangime che cade sul fondo, io ne dò molto poco allavolta, ma quando mangia fà cadere un pò di mangime sul fondo, e a quel punto non c'è nessuno che lo mangia :-( non posso sifonare continuamente.... |
picasso, anzitutto complimenti per la bella vaschetta anche se, con tutto quell'arredo, i litri netti saranno diventati 10. Da quanto è avviata la vaschetta? Che filtraggio hai?
|
Quote:
la vaschetta è avviata da circa 3 mesi, ho un filtro a zainetto con perlon, spugna e il filtrino in dotazione (che ho privato dei carboni attivi) grazie per il complimenti :-)) |
Quote:
|
Quote:
per il mangime non so che mangime dai, cmq io dò un granulo o un chiro o un pezzetto di verdura o altro.. cmq uno alla volta in modo che non ne cada (e non sifono mai) ... anche se mi ci vuole un sacco :-)) |
Ciao leila , per ora ho messo 2 degli oto che avevo nella vasca + grande.. non è molto spazioso neppure x loro in effetti , visto che sono pure + attivi degli anci. Ma a questo punto mi continuo a chiedere: come mai in questa vasca mi si formano le alghe e nelle altre 3 vasche no?
Analizzando: - filtro biologico identico x tutti - nella 25 litri (quella in questione) c'è il muschio di giava, nelle altre nu. - presenza di un legnetto Ah già! Siccome ho un lucernario, un angolino della vasca nell'ora del tramonto è colpito dalla luce solare..ma che sia quella? Se mi aiutate a risolvere sta cosa almeno evito di tenere i pulitori e ci tengo magari solo le chioccioline :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl