AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuova vasca che ne pensate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83245)

VIC 18-04-2007 11:24

Nuova vasca che ne pensate?
 
Allora ci siamo quasi.........ho ordinato la nuova vasca alla ditta LG con queste misure:

160L x 80P x 65H,

Spessore dei vetri 15 mm. fondo 20 mm. vetro frontale in extrachiaro (verrà incassato nel muro), doppi pozzetti sugli angoli dx e sx con doppio durso di 32 regolabile in altezza, e doppia mandata, senza tiranti,

La vasca sarà appoggiata su una base in muratura, la sump verrà fatta con al vasca che ho attualmente 120x60Px50H, con un livello d'acqua credo di circa 30 cm.

Altra vasca di 80x50x50 che verrà utilizzata per rabbocco e per refugium e quì vorrei qualche consiglio da parte vostra (grazie).

Movimento affidato a 2 6100 con multicontroller 7095 (speriamo che bastino).

Per la rocciata avrei pensato di fare o due isole oppure due barriere ai lati opposti della vasca che scendono dolcemente fino al centro.... comunque in tutti e due i casi senza appoggiare le rocce ai vetri.

Per la parte tecnica metterò in sump lo schiumatoio che ho già LG2000, reattore di calcio LGR 2500, rabbocco automatico Osmodelux Elos,affidato ad una pompa peristaltica per il rabbocco goccia a goccia, PHmetro Milwuoiki con sonda nel reattore,

Per l'illuminazione devo limitarmi a due Lumenarc 3 con 400 watt, lampade Reefline e due neon Blu da 80 watt.

Datemi un consiglio per le pompe di risalita in quando dovrei usarne due ma non vorrei mettere due Eiehm 1260 in quanto il consumo diventerebbe esagerato, considerate il fatto che il percorso che dovranno fare le risalite sono di circa 165/170 cm.

Datemi dei consigli o critiche se volete così ne prendo spunto o atto. :-)

Perry 18-04-2007 11:42

Spettacolare..
ho dei dubbi che bastino 2 6100..credo che qualche zona di "ristagno" si formi..

malpe 18-04-2007 12:09

non bastano due 6100 le ha algranati su 140*70*60 e ha zone morte......

per la risalita o due 1250 ma forse son poche....oppure una 1260 e una 1250

blureff 18-04-2007 12:31

bella,ma dubito che riesci ad inluminarla come si deve
ma viene sempre bene

solo x lo spessore dei vetri viste le misure mi lascia perplesso,ma saro io che ho esagerato,nel volerla del 19
ho gia visto piu volte vasche fatte da geppy e un vero maestro
ciao da blureff

adp80 18-04-2007 13:29

Misure da capogiro! #19

VIC 18-04-2007 13:57

Quindi non bastano due 6100, immaginavo, ne occorrono altrettante vero?

Malpe attualmente ho come risalita nella mia vasca 2 di 1250 ma sinceramente non credo che con la nuova possa farcela una 1250 come risalita, io pensavo di metterne una sdoppiando la mandata non sò quale modello e marca, #24

Donatello un Lumenarc dovrebbe coprire una superficie di 70x70 se non sbaglio, quindi credo che le zone in obra dovrebbero risultare dalle parti di circa 10 cm, e mettendo degli animali poco esigenti in fatto di luce dovrei farcela, altrimenti avrei pensato di aggiungere 4 T5 bianchi da 80 watt per coprire le zone in ombra che ne dici?

Per quanto riguarda gli spessori dei vetri,Geppy mi ha garantito che mettendo un fondo di 20 mm non ci sono problemi di spanciamento e quindi non importa mettere dei tiranti.

Insomma ragazzi datemi consigli anche per un eventuale refugium......

ALGRANATI 18-04-2007 14:59

VIC, come risalita potresti cercare delle aqua bee oppure delle eheim 1060 se le trovi ancora in giro, oppurele nuove compact eheim.

2x6100 non ti bastano absolutly......2 x 6100 e 2 x 6200 o 1 x 6200.
meglio ancora 2 x 6200 e 2 nano 45 messe sul fondo che sparano in giro.
comunque complimenti ....vascone della miseria #25 #25

blureff 18-04-2007 19:28

lascialo perdere il refugio
da retta ;-)
ciao da blureff

Rama 18-04-2007 19:42

Per le risalite valuterei le Askoll Professional 2000 o 3000 (io ho una 3000 che và una meraviglia... oh, son le Red Dragon a parte qualche cazzatella...)
Consumano pure poco (55W, e considera che la 2000 fà 3750 litri e la 3000 ne fà 4750 con 4mt di prevalenza...)

Infilaci anche un wavebox in codesta tinozza, se ti piace l'effetto... tanto c'hai due pozzetti... e smuove parecchio (sopratutto abbastanza uniformemente)

Per la luce io valuterei se mettere qualche tubo in più... alla fine, di colonna d'acqua avrai circa 60cm... pensare a 2x250 + 6x80W t5? Avresti 20w teorici di differenza... io ci penserei...

Refugium... perchè no? Solito DSB (a meno che... le boccette... ci litigano eh :-) ), la cheto che ti porto io (ottima scusa per vedere la vasca #36# #18 ), qualche roccetta bona e una plafonierina...

In estate vengo a fare il bagno ai tropici... se mi dici quant'è per una sdraia e l'ombrellone, la sabbia da mettere in salotto la porto io... :-))

wortice 18-04-2007 20:06

VIC, ma la tua non e' piu' una vasca! :-)) Se puo' interessarti, ci sono le eheim compact come detto da algranati, che vanno davvero bene..potresti metterne due da 2000 lt e avresti un consumo di 35 watt a pompa e in totale 70 watt... Io ho preso una 3000 lt per la mia e sono soddisfatto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,87653 seconds with 13 queries