![]() |
Macro pasquali
Purtroppo a 1000 metri la natura non si era del tutto risvegliata. C'erano prevalentemente delle piccole e molto attive farfalline e Coccinelle in caccia di Afidi. E queste ho fotografato.
Ho cercato di curare oltre al dettaglio anche lo sfondo. Nikon D200 + Nikkor 105VR + Flash SB-R1C1 Mano libera Iso 200 Diaframma 8 > 10 Tempo: in linea di massima 1/125 http://www.acquariofilia.info/Fotona...ARFALLINA6.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...ARFALLINA5.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...ARFALLINA4.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...ARFALLINA3.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...FARF-VERT2.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...occinella2.jpg http://www.acquariofilia.info/Fotona...coccinella.jpg |
vedrai che un giorno le farò pure io -05 -05 -05
spettacolo puro!!!! |
le coccinelle sono meravigliose.. :-)
|
direi che il nikkor 105VR è più che ottimo.... nn come il 100 canon :-)) :-))
ma un'ottimo vetro :-)) complimenti belle foto... una per l'altra... #25 :-)) |
Porraz, che dici mai! Il 105 nikkor ha vinto il premio TIPA (Tecnical Image Press Association) 2006 come migliore lente professionale macro! E tu ancora che ti fissi con le lenti canon.... tse!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Sulle foto, oltre ai soliti complimenti, devo dire che marco non si espresso come al solito! Queste foto danno la sensazione che il soggetto sia " 'mpittato " sullo sfondo! Colpa del Flash? Forse... ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) |
senza parole....bellissime...complimenti.. #25 #25
|
Grazie a tutti per i complimenti!
Porraz, sai cos'è la vora forza del 105Vr, lo stabilizzatore. Con il 60 micro a mano libera ottenevo dei dettagli meno dettagliati (o dettagliosi, come preferisci... :-)) ) Berseck, ma intendi piatte? Forse è dovuto al fondo così omogeneo? E pensare che sono stato aperto di diaframma apposta... -28d# |
Troooppo bellissime!!!! #25 :-))
|
Ciao MarcoM, si le foto sembrano piatte ( voce del verbo 'mpittare; 'mpittato= piatto, appiattito... dal vocabolario del Calabrese), o per meglio dire il soggetto si appiatisce sullo sfondo, più che al diaframma imputerei la cosa al flash (come già detto prima) hai usato i periscopi di massimo ravvicinato? magari avresti potuto direzionarli in maniera diversa... in modo da creare qualche ombra che desse profondità al soggetto!
Le foto sono comunque molto belle, ma lontane chilometri da quelle del tuo ultimo viaggio! Un'ultima cosa! io non conosco il 105, ma prova a scattare senza flash vedrai che ottenere uno scatto decente diventerà un'impresa, ma il risultato finale sarà di livello elevatissimo!!! |
Quote:
guarda gli stabilizzatori nn fanno miracoli... ma cose impossibili si.... nn vedo l'ora mi arrivi il 7-200f4 is per vedere se, come dicono, ti fa recuperare veramente fino a 4 stop dopo 3 secondi circa e 3 dopo 1/2 secondo di tenuta del fuoco... per il macro a sto punto aspetto il 100mm 2.8 IS ... :-)) :-)) ciao :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl