AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Cozze o bivalve nel filtro malawi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83150)

Effe_Esse 17-04-2007 15:26

Cozze o bivalve nel filtro malawi?
 
Cozze o bivalve nel filtro malawi. Chi ne ha mai avute?
Se funziona come nel marino, potrebbero aiutarci non poco a tenere l'acqua delle nostre vasche ben pulita e filtrata.
Effe_esse

Se poi scoprissimo che si possono anche spedire... il gioco č fatto: abbiamo inventato lo spaccio nazionale di cozze d'acqua dolce!!!!!!

effe_esse

zlatan68 17-04-2007 17:41

Quote:

Se poi scoprissimo che si possono anche spedire... il gioco č fatto: abbiamo inventato lo spaccio nazionale di cozze d'acqua dolce!!!!!!
di "COZZE" in giro se ne trovano quante ne vuoi.... adesso le vuoi pure spedire??? :-D :-D

macguy 17-04-2007 17:52

Scusate, ma se parlate di Cozze, mi sento chiamato in causa (in quanto barese, bastardi che pensate -04 )! Solo che quelle che posso spedire io sono di mare...
...ma tanto buone!

Effe_Esse 17-04-2007 23:39

Dai ragazzi non scherzate, io parlavo sul serio: nel marino le cozze nel filtro sono molto usate. Cosė mi chiedevo se un qualche bivalve di acqua dolce, sifonatore e a proprio agio in acque dure, potesse in qualche modo aiutare il ciclidofilo africano... Effe_esse

fastfranz 18-04-2007 15:26

Io portai (1997) dei bivalvi dal lago ma non ebbi fortuna in vasca ... :-(

Inoltre le temprature (estive) delle nostre vasche risultano spesso essere troppo alte per i bivalvi nostrani ... ;-)

Effe_Esse 18-04-2007 18:22

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Io portai (1997) dei bivalvi dal lago ma non ebbi fortuna in vasca ... :-(

Inoltre le temprature (estive) delle nostre vasche risultano spesso essere troppo alte per i bivalvi nostrani ... ;-)

Per "bivalvi dal lago" intendi dire proprio dal Malawi in acqua e ossa?!?
MMMhhhh #24 bisognerebbe trovare una qualche specie di bivalve che vive in regioni tropicali e che potrebbe adattarsi a vivere in acque dure e calde..... -28d#

Appena posso inizio a studiare....

Effe_Esse

angelo p 18-04-2007 19:01

credo 'effe esse che un buon sano biologico sia da preferire a qualunque bivalvo

le cozze č meglio metterle nel piatto -11 -11 -11 -11 -11 -11


scherzi a parte : io ho provato a tenerle in acquario , se te ne muore una ti puzza l'acqua per un mese

fastfranz 20-04-2007 12:54

Quote:

Per "bivalvi dal lago" intendi dire proprio dal Malawi in acqua e ossa?!?
Issu, exatamente isso! (e mi si perdoni la saudade ...).

E fortuna "non migliore" ho avuto con una grossa Anodonta sp. (credo, e se ben ricordo il nome!) nostrana, in una delle vasce esterne ... ;-)

tizeta 20-04-2007 14:24

Ricordo con certezza che molto tempo fa (in altre versioni del Forum) pių di un utente aveva raccontato la sua esperienza diretta con "bivalvi" nostrani utilizzati come materiale filtrante all'interno di filtri esterni commerciali (Pratiko se non erro).
Dovresti sfogliare i vecchi forum e probabilmente troveresti l'argomento trattato in passato. #36# ;-)
Prova a verificare. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07053 seconds with 13 queries