![]() |
prodotti acquario
Ho l'acquario da tre mesi,tutto procede bene ..ultimamene mi e 'venuto il dubbio sui prodotti che si usano .
Ho un acquario da 60 litri tetraacqua con il filtro tetra che si sostituisce ogni mese con 30 pesciolini Allora io uso : acqua safe quando cambio l'acqua ogni 15 giorni tetra florapride per alimentare le piante una volta al mese .. tettra acqua easybalance la quantita consigliata ogni 7 giorni In piu' nel filtro metto fosfati stop e nitrati askoll ed ogni 15 giorni nitrati minus della tetra .. Ora mi hanno consigliato tal iprodotti,ma non fann omale a ipesci,ho paura che il troppo storpia com4e si dice,poss oandar tranquillo o e' giusto elimini qualcosa .. In piu' volevo sapere se prodott icome tetra cristal water ,tetra vital e tetra torumin sono prodotti util icome i sopra o l ivendon oper far ingrossare i commercianti Grazie.Attendo delucidazioni |
:-)) Ciao, ascolta io credo che più che altro il tuo negoziante ti abbia consigliato tutta quella roba per guadagnarci dei soldi nel vendertela!! Io credo che nulla di tutti quei prodotti sia indispensabile..salvo casi estremi forse! Io non utilizzo nulla a parte il biocondizionatore ad ogli cambio acqua (e credo di non essere l'unica) e credo che sia molto meglio soprattutto per avere un approccio più naturale all'acquario! Non mi sono mai piaciuti tutti quegli intrugli di roba chimica...che secondo me a lungo andare non fanno nemmeno bene! Una volta avviata e stabilizzata la vasca credo non occorra nulla di tutto ciò! Io fossi in te proverei un approccio un pò più naturale...poi senti anche altri pareri! ;-)
Ps. Il tetra Florapride non è un gran chè come fertilizzante.. |
pure io sto cominciando a pensar cio' ..
Ma visto che ho iniziato da poco ,mi son fidato,ora pero 'vorrei capirc iun po' meglio sopratutto vist oche per errore m isa che 30 pesci so pure tropp iper un 60 litri |
Quote:
|
Re: prodotti acquario
Quote:
tanto per cominciare, i materiali filtranti non vanno cambiati Al massimo, visto che userai sicuramente della lana di perlon, quando la pompa sembra cali la portata o comunque inizia a far rumore, la sciacqui o sostituisci se è intasata. Quote:
io uso: - acqua del rubinetto lasciata decantare in una bacinella il giorno prima #36# - le piante le concimano già i pesci quotidianamente :-D - nessun tampone per modificare i parametri dell'acqua ;-) - nitati e fosfati nella norma (la tua vasca ha un carico organico da paura #07 , a prescindere dalla taglia degli ospiti) :-)) Dacci retta: 1) cambia negoziante #18 2) dicci le specie che ospiti che ti suggeriamo come e quanto "sfoltire" (significa che i pinnuti in eccesso andranno in altre vasche o torneranno in negozio, eh? ) :-) 3) lascia perdere tutti quei prodotti che hai nominato |
Re: prodotti acquario
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
allora ho un acquario con guppy,cordyras,platy,antricisus e black molly e un betta splendens e neon
so che i pesci son otroppi e non tutti compatibili,ma non li posso buttare e visto che indietro non l iposso portare,l idaro a qualcuno appena posso .. I pesci stann ocomunque bene e non mi danno problemi,ne il betta rompe i guppy .. per il filtro dubito sia come dite,in quanto e' un acquario della tetra in cui io acquisto i filtri tetra appositi,durano un mese,non uso cannolicchi e carbone attivo come nei filtri normali .. L'acquario che ho acquistato e' impostato cosi e non credo vendon oacquari cosi sopratutto tetra,posso esser d'accord osui prodotti o pesci in cui si fa i furbetti. non ho problemi con la vasca come valori,ho tre piante in acquario ,il punto eì sui prodotti che non ho ancora capito bene la loro funzione. |
Allorai pesci sono male assortiti! Hanno bisogno di acque con valori diversi, soprattutto i neon che vogliono acque più acide e tenere della maggior parte delle altre specie! Inoltre quello che tu chiami "antricisus", che credo sia un Ancistrus diventa anche grandicello.
Che i pesci stiano bene forse sembra a te..ma probabilmente invece che vivere stanno sopravvivendo! Io ne toglierei un bel pò, in modo da rimanere una sola specie o due, (+ qualche caridina che aiuterebbe a tener lontane le alghe) che abbiano bisogno dello stesso tipo di acqua e che vadano d'accordo! Gli acquari con troppe specie non mi piacciono..sono troppo confusionari e poco naturali! Poi sono questioni di gusti! Anche io iniziai come te..un mucchio di pesci tutti di razze diverse e che non c'entravano nulla l'uno con l'altro! E il negoziante diceva che andavano bene! Man mano che sono andata avanti mi sono accorta che così non mi piaceva proprio..e anche per loro probabilmente era una tortura! Anche il fatto che il betta non sia interessato alla coda dei Gyppy mi sembra strano..il mio fece una strage! Se non riesci a riportarli al negozio (il mio negoziante non ne ha mai voluto sapere di prenderne indietro) prova a regalarli a qualcuno..anche sul mercatino di questo sito! Per quanto riguarda il filtro non capisco che filtro sia! E se devo essere sincera un filtro senza cannolicchi dove cambi tutti i materiali filtranti ogni mese penso sia una schifezza. Dove si insediano i batteri?! Solitamente se non ci sono i cannolicchi si usano altri supporti per i batteri..spugne, bio balls..ecc.. Ma se tu dici che cambi tutto..mah! Secondo me i cannolicchi sarebbero indispensabili! Ah, il carbone attivo fai bene a non usarlo perchè non va usato se non dopo trattamenti con medicinali. |
Non c'e' spazio per i cannolicchi,sicuramente i batteri sono nella ascatoletta che e' sotto in cui vi son odelle palline e che io non tocco mai,e' un acquario nuovo della tetra,studiato in tale maniera,quindi su cio' non mi pronuncio ..
Ho letto dopo che li ho presi le varie compatibilita' dei pesci,tutta al piu' se un betta cresce da piccol ocon de iguppy non penso gli dian ofastido e molto dipende da icaratteri dei pesci stessi.son oconsapevole che e' un fritto misto,appena trovero il modo migliorero la situazione .. Ma secondo me tutt odipende da icaratteri e da come sono nati i pesci ,in quali condizioni .. secondo me vale la stessa condizioni con gl iesseri umani,saro' piu' resistente a un luogo ghicciato se ci nasco,mentre sara' diffcile se non vi ho mai abitato .. Ti posso garantire che vivon obene,son otranquill oe non sopravivvono ,son osotto controllo ogn igiorn oper parecchie ora e non noto ssegn iche m ifaccian opensare segni di sopravvivenza .. Tornando al discorso prodotti,non ne uso piu 'allora?? |
Si, ma parlavo della mia acqua del sindaco, che ha fortunatamente parametri adeguati alle specie che ospito... Era solo un esempio #12
Piante esigenti e noviziato di solito mal si sposano, ed ho presunto ( #12 ) ci fossero piante "ruspanti" tipo le mie :-)) , che crescono a dismisura e devo potarne una secchiata ogni 10 giorni #22 Per il discorso filtro, ho fatto una rapida ricerca: è per caso il TetraTec In Plus 600? Non ho trovato foto dei particolari, ma sembrerebbe a cartucce di spugna, che dovrebbe essere sufficiente strizzare nell'acqua dei cambi parziali e reinserire, quando la pompa perde portata o diventa rumorosa. Se butti la spugna, butti miliardi di batteri utili, che poi devono nuovamente motiplicarsi (e lo fanno in tempi differenti a seconda del ceppo). Io farei un monitoraggio di NO2 ed NO3, ogni 2-3 giorni, iniziando 1 settimana prima del "tagliando" e proseguendo per 3 settimane dopo: potresti vedere cose interessanti ed istruttive :-) Quote:
... Anche una durezza troppo alta (o troppo bassa) potrebbe non essere tollerabile dall'organismo. Riguardo poi gli abbinamenti, in effetti hai una zuppa di pesce :-D (ma si può rimediare, tranquillo ;-) ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl