![]() |
Fosfati
Ciao,
quanto dovrebbero essere i fosfati in un acquario ben maturato? io da 2.0 che avevo, ora dopo 24 ore con le resine(da 35Euri....!!!) sono arrivato a 0,5 mi devo ritenere contento o sono ancora a rischio esplosione alghe? Grazie Brian |
hai commesso un grosso errore abbassare di cosi' tanto i fosfati in 24 ore...
porta ad uno scompenso chimico che nel 90 per cento dei casi sfocia in esplosiona algale incontrollata... che resine hai usato ? quante ? |
Ho usato una confezione della Tropie Marin - ElimiPhos Longlife e' una busta già pronta che (da manuale) serve per curare fino a 200Litri, il mio è 220L!
Purtroppo nel mio acquario sono già presenti alghe a pennello e da quanto sono presenti non ho mai visto i fosfati sotto i 2g/l -04 ...dopo 1 mese di cambi d'acqua giornalieri, sifonature, 1-2 ore di luce giusto per lavorarci meglio, le alghe effettivamente erano pressochè scomparse, il problema (a parte quello di aver fatto morire 2/3 delle piante!!!) e che i fosfati non diminuivano, quindi preso dal nervoso/diperazione mi son convinto a prendere sta confezione #24 (che tra l'atro è ad azione rilenta e duratura 2/3 mesi...)!!! Uff...che altro potevo fare? -20 Filtro prime30 no2= 0 no3= 0 Kh= 10 Ph= 7.8 nessun areatore Co2 quanto basta Tra l'altro vorrei inserire un pò di torba del filtro, possibile o faccio un giudizio universale dentro al mio acquario? |
Naturalmente usavi acqua RO, in ogni caso hai provato a misurare i PO dell'acqua usata per i cambi ?
E poi che tipo di piante hai in vasca? Ci sono piante che "aiutano" l'abbassamento dei PO. I 220L sono netti o lordi ? |
Acqua RO...cosa vuol dire? #12
Comunque ho sempre fatto cambi di acqua d'osmosi al 70% e 30% di acqua del rubinetto, di quest'ultima ho controllato ed ha fosfati a 0! Il mio acquario misura 100x45x50 quindi da calcolatrice sono 225L lordi...giusto? #24 Ho piante a crescita veloce prese appositamente per il problema!!! |
Comunque ora sono a zero!!! E ho sui tronchi i famosi puntini verdi....(facile che siano alghe filamentose giovani!!!) vabbè sarà normale che se non cpisco di cosa si nutrano tenendo conto che ho tutti i valori a zero(anche il ferro...ho tutte le piante binche o morte)
|
Quote:
Quote:
Quote:
dovresti ricominciare a fertilizzare le piante piano piano e ad aumentare il fotoperiodo (se è ancora 1-2h) di 1 quarto d'ora al giorno fino ad arrivare a 8-9h. la loro crescita,se i nutrienti sono bilanciati e la gestione corretta,ti aiuterà contro le alghe. non avendo la descrizione della vasca non so di quanto devi abbassare il ph e il kh... |
Quote:
Comunque teruaki visti i valori che hai in questo momento (quasi tutti a zero) ti consiglio di andarci piano anche con la fertilizzazione. Aumenta molto gradatamente l'illuminazione e parallelamente cerca di riportare i valori di PO4 e NO3 a valori accettabili (PO4 0,1ppm e NO3 10 mg/l) e inizia una blanda fertilizzazione. Man mano che vedi un certo responso nella crescita delle piante, fai le opportune modifiche d'illuminazione e di fertilizzazione. Di norma il rapporto PO4 - NO3 si tiene in rapporto 1:10, forse ti riferisci a questo dato ? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl