![]() |
E adesso come lo incollo???
Salve..... mi serve aiuto per incollare il polietilene.
Come faccio sempre, ho acquistato seguendo un impulso. E ho fatto una caxxta... Ho comprato delle lastre di materiale plastico trasparente (che pensavo essere plexiglass). Ho chiesto al negoziante come incollarlo e la sua risposta è stata "Silicone! C'ho pure fatto un piccolo acquario". Ovviamente, incollate le parti col silicone, il giorno dopo si sono smontate con una semplicità disarmante. Solo allora ho notato che il materiale porta stampigliato sulla pellicola protettiva "PELD" che starebbe per Polietilene low density. Cioè proprio uno dei materiali che il silicone non incolla. Che combino adesso? Il tangit lo incolla il PE?? Cercando sul forum ho trovato che qualcuno usa cloroformio o acetone..... #07 certo che mi ritrovo sempre in delle nasse.... ma non potevo comprare il PVC??? #07 #07 #07 Qualcuno mi aiuti per favore :-) |
voingiappone, forse l'unica soluzione sono le colle bicomponenti per materiale plastico , io comprerei il pvc
|
Quote:
Io la bicomponente ce l'ho... mi sa che provo... ma non sarà tossica per i pesci?? E mi sa che mi servono 80 chili per incollare tutto :-(.... Comunque, via... io ci provo. Se me la cavo con un paio di confezioni ;-) |
voingiappone, penso che una volta asciugata non dovrebbe essere tossica , ma non lo so , il tangit col pvc è definitivo , valuta tu , magari fai una prova e vedi .... aspetta il parere di altri ....anche perchè costa parecchio
|
Quote:
Quote:
|
Sul polietilene attaccano ben pochi tipi di collante, e soprattutto nel caso trovassi qualcosa che faccia al tuo caso siamo poi sicuri che non sia tossico o che comunque nel tempo non rilasci nulla ? io fossi in te cabierei materiale
ciao |
Quote:
Comunque, scusate, ma quanto costa 'sto PVC in lastre? Tenete conto che mi basta una lastra di 50x50.... quanto andrei a spendere? |
ho avuto il tuo stesso problema.......poliestirene preso da brico con relativa colla speciale "sigillPL" dopo venti giorni ha ceduto....per fortuna ancora non allestivo il picoreef.......negli USA usano un solvente per l'Acrlylglass si chiama "Weld on" (usano la #4 + densa ,o la #16 + liquida) quando unisci le due parti si fondono insieme in un pezzo unico con goiuntura perfetta....peccato che qui da noi ci rifilano solo "sole"!!!
un consiglio spassionato: usa il vetro costa meno e col silicone vai in un attimo.... ciauz! |
Quote:
|
Ottima notizia. Ho provato con la bicomponente "Bostik salda rapido mixer". E tiene.
Sono passati solo 5 minuti e già i due provini si sono incollati a squadra. Considerando che i pezzi che incollerò non saranno listarelle di 1 cm, ma di 7,5x30..... sicuramente il momento flettente è più grande. Devo quindi fare una prova sul pezzo. Diciamo che adesso sono più ottimista. Male male come ho detto, prima incollo e poi silicono il tutto per coprire la bicomponente ed evitare quindi un eventuale rilascio in acqua. Vi farò sapere... magari può tornare utile a qualcun'altro :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl