![]() |
Calcolo portata pompa
come faccio a calcolare la portata oraria di una pompa ?
|
Prova a cronometrare in quanto tempo ti riempie una tanica da 10litri e poi ti fai le dovute proporzioni ;-)
|
io ho provato a riempire un contenitore da un litro ... può servire ???
|
certo ora calcolati il rapporto ad un ora
|
Aspetta aspetta, faccio schifo in matematica, allora mi ha riempito un litro in 18 secondi, quindi ???
moltiplico per tre e divido per 3600 ??? |
è una 200 litri l'ora se non sbaglio i calcoli
3600:18=200 ;-) perchè moltiplichi per tre ? |
allora i calcoli erano giusti, cavolo però se ne mangia un casino il mio filtro esterno, dai 600 che ha, arriva in vasca a 200 che vergogna #07
no non fare caso al X3 non so neanchio quello che dico ... :-)) |
devi considerare sempre la prevalenza... ossia le misurazioni vanno effettuate con lo stessa situazione... di utilizzo...
|
Quote:
|
ti dice di effettuare la prova per riempire 1 litro sempre considerando la stessa altezza d'esercizio della pompa. Per esempio se posizionata dentro al filtro immette acqua dentro la vasca e pertanto non so a circa 1,5 metri al disopra la devi testare nelle medesime condizioni. Più è alta la vasca meno pressione avrà l'acqua in uscita ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl