AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Filtro per caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82812)

Mattsquall90 14-04-2007 12:43

Filtro per caridine
 
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda: sto x allestire un mir30 x le caridine, secondo voi posso mettere solo la parte biologica con la pompa oppure c vuole anche il filtro meccanico?
Io metterei solo quello biologico x rimediare un po di spazio. Casomai nella parte bassa del biologico metterci un po di lana naturalmente mettendo i cannolicchi in un collant così da non doverli togliere uno a uno.
Ditemi un po.

mattegm 14-04-2007 13:01

hai mai pensato a un eden 501, se vuoi risparmiare spazio?
Secodno me il biologico va piu che bene, io di mccanico uso solo il prefiltro in spugna ad esempio..

Federico Sibona 14-04-2007 13:26

Parliamo di Caridina o di Neocaridina?

mattegm 14-04-2007 13:32

dai è uguale:) oramai per caridina si intendono entrambe le specie....Che poi alla fine le differenze non sono cosi' grandi...

l'unica eccezione la fa la japonica, ma io non la considero neanche :))

Federico Sibona 14-04-2007 13:57

Io invece la considero e volevo sapere quale Mattsquall90 intendeva.
Anche visto che la riproduzione delle japonica non sembra più così un tabù come si dice, essendomi io ed altri trovate delle japonica piccolissime in vasca.

mattegm, dovresti chiarire poi cosa intendi per prefiltro in spugna, se un filtro ad aria usato invece come prefiltro per un filtro esterno, o spugna nel filtro principale.

mattegm 14-04-2007 14:08

bah, è ininfluente, a parte che si tratti di japonica...

cosa sono red cherry matt?in ogni caso sia che si tratti di caridina o neocaridina vai tranquillo.....

L'unica differenza potrebbe essere il tasso di riproduzione, ma si tratta di piccole differenze...

per prefiltro in spugna intendo che sull'aspirazione del filtro esterno metto delle spugne in modo tale da non aspirare i piccoli nati: ogni tanto devono essere pulite quando si intasano, ma è per il resto molto comodo e utile

ciao

Federico Sibona 14-04-2007 14:21

mattegm, non offenderti ma gradirei mi rispondesse Mattsquall90, anche se dalla sua firma si può dedurre che intenda Neocaridine.
Poi se intendi dire di usare un filtro ad aria (o simili) non con aeratore, ma come prefiltro per un filtro esterno devo dirti che la trovo una eccellente idea a cui non avevo pensato.

mattegm 14-04-2007 14:28

grazie:) beh era l'unico modo per unire l'efficacia di un filtro esterno e la sicurezza per le larve neonate...

ciao!

Mattsquall90 14-04-2007 14:33

Si, intendevo neocaridine. Allora dite k va bene se lascio solo il biologico? nn voglio comprare un filtro esterno, anche xkè nel mir è un po scomodo.

Federico Sibona 14-04-2007 14:58

Mattsquall90, se tendi alla riproduzione leggi l'ultimo intervento di mattegm,
c'è pericolo per i piccoli di essere aspirati nel filtro. Devi trovare il modo di mettere della spugna, sull'aspirazione del filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09757 seconds with 13 queries