AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Concetto di luce intensa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82774)

Amstaff69 13-04-2007 22:23

Concetto di luce intensa
 
Vorrei capire cosa si intende per "luce intensa" o "molto intensa" rispetto al posizionamento di un sps. Mi spiego: è in luce intensa un invertebrato posto entro il "cono" di una HQI da 250 a 15/20 cm dal pelo dell'acqua, ad esempio? Mi viene il dubbio, sinceramente, che già a quella distanza di tratti di luce molto intensa, per non dire a quel punto cosa significhi metterlo sotto il pelo dell'acqua...
Mi date una mano a capire? :-))

fabri fibra 13-04-2007 22:37

luce intensa /molto intensa si riferisce al punto piu alto della rocciata posto sotto il cono hqi ;-)

Amstaff69 13-04-2007 22:55

Beh Fabri...fino a lì era chiaro; mi riferisco alle necessità di luce. Che vuol dire Luce intensa? A 5 cm dal pelo dell'acqua sotto una 400 w o 20 sotto una 250...capirai che è diverso... Voglio capire dove posizionare alcuni sps che on conosco nelle loro reazioni... #21

fabri fibra 13-04-2007 23:17

amstaff...non riesco a seguirti te intendi dove si trova il punto di luce molto intensa e luce intensa dove posizionare sps e lps..??? #24

Amstaff69 13-04-2007 23:53

Dove sta il punto di luce intensa è chiaro. La domanda è un altra (leggi il topic...): se mi si dice di mettere un sps in luce intensa....lo metto 20 cm sotto il pelo dell'acqua sotto una 250w o a 5 cm sotto una 400?

fabri fibra 14-04-2007 00:19

mi sembra logico sotto la 250w a 20 cm dal pelo dell0'acqua....ma perke ste domande senza senzo e un sps ke a bisogno di luce moolto intenza sotto la 400w a 5 cm...

Amstaff69 14-04-2007 10:33

FABRI....forse non riesci a capire...lascia stare; grazie del tentativo

fabri fibra 14-04-2007 11:30

sei te che non ti spieghi... :-) :-)

yeah! 14-04-2007 13:41

amstaff anche io mi chiedo la stessa cosa da mesi..............e quello che scrivi si capisce benissimo

Pfft 14-04-2007 13:49

è un discorso complesso che non è possibile semplificare e che implica tanti altri fattori , lo stesso SPS può stare meglio a 20 cm da una 250w che a 5 cm da una 400w e dipende da :
chimica dell'acqua
limpidezza dell'acqua
movimento dell'acqua
riflettore
lampadina
e questi sono SOLO i parametri fondamentali... non tutti.
Il problema dei nostri coralli è che non sappiamo a che profondità vengono allevati o presi in mare , solitamente per luce intensa si intende in piena luce (20 cm max da HQI da 250-400w) , ma la cosa fondamentale è saper osservare l'animale come reagisce alla luce e poterlo spostare a seconda di come sta... e questa è solo esperienza e occhio..
PS ogni corallo anche di specie uguale ma di colonie diverse reagisce in modo diverso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries