![]() |
Domanda stupida...
Le ore di illuminazione si possono suddividere???o e' controproducente....
Per esempio la mattina dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 23 ora che fa caldo per non far alzare la temperatura??? Grazie :D |
c'è chi interrompe il fotoperiodo con una pausa, ma non così lunga.
fossi in te terrei un unico periodo dalle 17 alle 2. |
non spezzare il fotoperiodo, anche perchè sebbene si tratti di una tecnica che è anche suggerita da una ditta produttrice di fertilizzanti, molti la trovano controproducente e poco utile allo sviluppo delle piante soprattutto se non supportata dal protocollo di fertilizzazione proposto da questa ditta (dennerle).........quindi se vuoi evitare il surriscaldamento, prova a spostare il fotoperiodo nelle ore serali.
|
quoto completamente con mkel77 ... eviterei lo spezzamento #36#
|
personalmente ritengo che spezzare il fotoperiodo sia contro producente (le piante necessitano di circa 7-8 ore per completare il ciclo di fotosintesi) ma sopratutto innaturale.
poi come ti ha già detto Mkel77 fa parte del metodo dennerle che peraltro ha diversi sostenitori |
Il sole non fa la pausa pranzo in natura... quindi anche in acquario eviterei...
|
Io ho sentito di provare a spezzarlo per le alghe -e35 ma penso che non sia una grande idea se fa male a loro figurati alle piante...
|
Quote:
|
anche io sono per non spezzarlo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl