![]() |
Spegnimento filtro e flora batterica?
Stavo seguendo un'altra discussione circa lo spegnimento notturno del filtro ed è venuta fuori la possibiltà che, se tenuta a lungo in acqua ferma, la flora batterica del filtro potrebbe subire gravi danni.
La questine mi interessa perchè nel 300 Lt ho due filtri: uno meccanico a 650 lt/h ed uno che ha il compito esclusivo di effettuare il filtraggio biologico che nominalmente va a 800 lt/h ma che io già rallento normalmente al 50% e quindi a 400 Lt/h ma che ho ulteriormente rallentato con un paio di spugne un pò compresse per cui, secondo me, non filtra neanche 150 /200 Lt/h. Il filtraggio biologico è aiutato anche da diverse rocce laviche utilizzate come arredo e che hanno preso il colore sul marrone tipico dei batteri. 2 domande: 1) E' possibile che, così facendo, in caso di ulteriore e frequenti rallentamenti del filtro (probabile per l'intasamento delle spugne) posso avere danni al filtraggio biologico? 2) Un movimento molto leggero dell'acqua intorno alle rocce laviche dovuto al filtro meccanico da 650 lt/h potrebbe essere già sufficiente alla flora batterica che si è annidata li?. |
Ho sbagliato sezione?
|
Quote:
|
l'unico vero problema è che il tuo filtro diventi insufficiente per il volume della tua vasca........
|
A volte mi chiedo come sia possibile che funzioni già così. I due filtri sono davvero piccoli. Il volume filtrante complessivo sarà 500/600 cc per il meccanico, 400 cc per il biologico e c'è un altro piccolo scomparto sarà si e no 200 cc dove c'è una spugna ma che a volte uso per i carboni attivi, diciamo al massimo un litro e mezzo per 300 litri lordi 240 netti circa, anche abbastanza popolati nel senso che ci sono una trentina di pesci dai 5 ai 10 cm l'uno.
Nitriti=0, nitrati tenuti alti volontariamente (solo una volta li ho portati a zero con un prodotto e mi sono riempito di alghe), l'acqua è sempre pulita e va avanti così da più di tre mesi, ormai. Comunque meglio non esagerare. Aumento un pò il flusso del filtro biologico .... PS: I due filtri sono un eheim aquaball 2212 con spugne (che uso per il filtraggio prevalentemente meccanico) ed un sicce shark 800 con canolicchi (che uso per il biologico). Entrambi i filtri sono venduti per acquari fino a 200 litri e quindi non dovrei essere sottodimensionato rispetto alle specifiche tecniche. |
la flora batterica si insedia in ogni punto della vascanon solo nei filtri........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl