![]() |
Reattore CO2 con tubo filtro
Ciao a tutti,
stavo pensando di ottimizzare la diffusione di CO2 nella mia vasca da 250LT. Quando ho acquistato il filtro esterno, mi e' stato fornito anche con un tubo terminale con 8/10 fori per una uscita a pioggia. Stavo pensando di forarlo nel suo lato chiuso e ottenere una cosa del genere http://www.acquariofilia.biz/allegati/diffusore_170.jpg in questo modo la sacca di co2 tenderebbe a restare in alto e l'acqua che scorre la "toccherebbe" continuamente disciogliendola. E' una stupidaggine? O pensate che possa avere effetti positivi? Grazie a tutti |
Non vorrei deluderti,ma la spraybar non permettera la formazione della sacca,la co2 verrà espulsa in breve termine,sicuramente con bolle più piccole,ma pure sempre grandi per un corretta miscelazione,quindi andranno subito verso la superficie disperdendosi.
|
E infatti avevo dubbi a riguardo.
Ma secondo te , regolando opportunamente la portata di uscita del filtro non riuscirei a tenere costante una sacca di CO2? |
oppure, se pensassi a mettere la spraybar (wow quanti termini si imparano su questo forum #22 ) in verticale? Non otterei lo stesso sistema di quei reattori tunze o sera?
|
Ci sono altre soluzioni fai da te che possono garantirti un discreto risultato,però resto della mia,e cioè che tali soluzioni in un 240litri non possono essere adottate,per il semplice fatto che non rendono.
Credimi il mio 240litri ha 14 anni(lo sto dismettendo) e di prove ed esperimenti ne ha passati un bel po,alla fine una soluzione ottimale,e con questo termine intendo un buon connubio resa/economicità, è quella di cui ti ho detto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl