AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   JUWEL RIO 240 o ASKOLL AMBIENTE 120 ?? Consigliatemi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82524)

Jhon83 11-04-2007 21:16

JUWEL RIO 240 o ASKOLL AMBIENTE 120 ?? Consigliatemi!
 
Ciao ragazzi, sono Giovanni, e da un annetto ho la vostra stessa passione... cioè un acquario da circa 80 litri...
ora vorrei fare il grande salto...
Vi chiedo un consiglio: Meglio un Juwel Rio 240 o un Askoll Ambiente 120?
Dei juwel so molto poco... I miei dubbi per cui chiedo chiarimenti sono:
1-E' possibile aggiungerre altri 2 neon al juwel?
2-Sul juwel c'è un vano per la mangiatoia automatica?
3- è possibile aggiungerer il filtro esterno al juwel?
4- Voi che fareste? (il juwel lo pago 300, l'askoll col filtro esterno lo pago 336)
Vi ringrazio e spero di aggiungere presto le foto del mio acquario sul forum! #21 Ciao!

alemac 20-04-2007 23:05

secondo me il juwel è 100 volte meglio

Jhon83 22-04-2007 01:02

alla fine ho preso il juwel, e devo dire cheè molto bello!!! #21 #21

akira_miura 07-05-2007 18:55

salve a tutti, anche io sto per prendere il mio primo acquario ma sono molto indeciso tra l'askoll amnbiente advance 120 ed il cayman pro 110 il juwel lo avevo escluso perchè il filtro mi pare sia siliconato? ho intenzione di metterci pesci abb. facili tipo guppy oppure ciclidi nani come apistogramma e naturalmente tante piante che mi dite? so già che mi ci vorra + luce e anche co2 cos'altro? vorrei metterci un filtro esterno xkè quelli interni nn mi piacciono molto..

yokkio 07-05-2007 20:07

JUWEL:
il filtro anche se siliconato si può togliere con facilità. Basta una spatolina e un pò di pazienza e togli i 4 punti di ancoraggio ;-)
I passaggi per filtro esterno li ha in quanto ha 2 "fessure" nella parte posteriore, dai quali puoi far passare tubi cavi e quant'altro.

Ha solo il problema dell'aggiunta dei neon, in quanto li devi ancorare alle due alette apribili e rimovibili in plastica, quindi non dovranno essere eccessivamente pesanti. Se te la cavi in elettronica e manualità secondo me è uno dei più facili in assoluto da modificare ;-)

Jhon83 08-05-2007 00:18

Per Akira:
Io ho scelto alla fine il juwel perchè:
1- ha il tirante, cosa che non è da poco per acquari di 240 litri. l'askoll non lo ha.
2- è più facile da modifcare, l'aggiunta di neon è estremamente semplice. Altrettanto semplice è l'aggiuntadi riflettori, cosa non possibile sull'askoll.
3- la mangiatoia, sul juwel l'ho sistemata con un po di fai da te sotto al coperchio, con delle alette. sul l'askoll sei obbligato all'acquisto della mangiatoia askoll.
4- il filtro interno è una bomba,fantastico... dicono sia sottodimensionato,ma ti assicuro che gira da 3 settimane con 25 pesci e non mi da assolutamente problemi, acqua limpida e valori ok! (però aggiungerò cmq il pratiko 400, per essere al top)
Vantaggi che ho scoperto dopo l'acquisto:
coperchio che non sgocciola e luci sempre sull'acqua (in pratica mentre x gli altri acquari sollevi il coperchio e sgoggiola tutta la condensa e inoltre si allontanano i neon dalla vasca che diventa buia, per il juwel questi inconvenienti non esistono proprio- è pratico al massimo)
Se vuoi altre delucidazioni fammi sapere.

Paolo Piccinelli 08-05-2007 09:37

Io ho un Cayman 110 e sono molto contento.

Tutti gli impianti (timer luci, riscaldatore, pompa) sono centralizzati ed esce solo 1 cavo. La linea è fantastica e le luci sono corredate da riflettore.
L'unico problema è il filtro... se vuoi popolare densamente la vasca devi sostituirlo con uno esterno. (se vedi la mia gallery noti la differenza fra prima e dopo)
Il Cayman quindi ti viene a costare circa 150 euro di più (filtro esterno compreso).

Penso che, se tornassi indietro, sceglierei ancora Cayman, ma ambiente 120 è un'ottima vasca

Hannibal 2 08-05-2007 11:39

Quote:

Originariamente inviata da Jhon83
Per Akira:

1- ha il tirante, cosa che non è da poco per acquari di 240 litri. l'askoll non lo ha.

L'askoll 120 ne ha uno centrale!

nico.milano 23-11-2007 18:25

ciao a tutti,

Anche io sto facendo lo stesso salto, ma notavo come in entrambi gli acquari le lampade T8 forniscano appena un 0.3 Watt a litro circa. Sto cercando di capire quale dei due sia meglio modificabile. Ho dato un occhiata in giro ed ho visto come l'askoll sia praticamente molto semplice da modificare aggiungendo fino a 4 lampade t4. Non ho però alcuna informazione per il Juwel. Sapreste indicarmi e suggerirmi in base alla vostra esperienza quale sia migliore per una tale modifica (senza compromettere troppo il coperchio: taglia, salda incolla)...

Grazie mille.
Nico

Paolo Piccinelli 23-11-2007 18:52

nico.milano, riprendo questo post di Maggio... il 19 maggio ho acquistato anche l'ambiente 120 :-)) :-))

Ora lo vendo perchè passo a litraggi superiori, ma fra i due (ferplast e askoll) ora come ora consiglio Askoll, poichè se levi il coperchio diventa in 5 secondi una vasca aperta ed ha una colonna d'acqua più bassa, che favorisce l'illuminazione.
Il cayman l'ho dovuto squartare e ricostruire per poter avere un'illuminazione decente :-( :-(

La arcadia fa plafo overtank da 3*36W t8 (175 euro circa) lunghe giusto 120 cm... quindi puoi sbizzarrirti con le piante.

Se sei interessato all'acquisto, guarda la mia firma... vendo anche solo vasca e mobile, con filtro eheim 2026 a 250 euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries