AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cabomba senza radici... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82387)

88viper88 10-04-2007 19:15

cabomba senza radici...
 
Ragazzi ho comprato in un negozio di acquario credo Cabomba (quella pianta che ha le foglie tipo aghi)...
Appena arrivato a casa l ho tolta dal vasetto e con mia sorpresa non era una pianta ma bensi tanti steli senza radici...
Io mi sono trovato un po indifficolta e l ho piantata normalmente...
Ho fatto bene? E' normale che nn abbia radici??

Kerri 10-04-2007 19:21

Non ti preoccupare è normale. :-)
Ma se vuoi saperne di più usa la funzione Cerca ;-)

Tropius 10-04-2007 20:27

per me, visto che ha le foglie tipo aghi, e è senza radici, pare più probabile essere una ceratophyllum demersum #24

prova a controllare con www.google.it , cerca le immagini e confrontale

88viper88 11-04-2007 13:50

Si si dovrebbe essere quella da te mensionata...cavolo ma dice che sta bene a 18gradi...e il mio è tropicale...speriamo nn deperisca!!! Pero il negozinte poteva informarmi...
Cmq come mai nn ha le radici?
Poi un ultima cosa...vorrei nn fare come il mio vecchio acquario che le piante rimanevano nude nella parte bassa...
Come devo fare??
Come luce sto sui 30wat su 59 litri...tra poco montero un 3 neon da 15wat...
Fertilizzo con ferro della Kent e flora pride della tetra..fondo fertilizzato con argilla palline di fertilizzante e mistura tetra....

Tropius 12-04-2007 15:14

allora per la ceratophyllum fa al caso tuo, è resistente, prolifica e purifica più delle altre l'acqua.

è un'ottima pianta, forse una pianta che può essere definita acquatica a tutti gli effetti.

Non fa radici, andrebbe lasciata galleggiare o andrebbe ancorata sul fondo su un pezzo di legno o un sasso, senza interrarla, assorbe i nutrienti dalle foglie.

sta bene anche nei nostri acquari tropicali stai tranquillo ;-)



per lo spelacchiamento sottostante alle piante più alte, c'è solo una soluzione: tanta luce #07

napolicentrale 13-04-2007 16:02

viper per quanto riguarda il problema delle piante spoglie nella loro parte inferiore potrebbe dipendere dalla scarsa quantita'di luce che penetra in profondita'nella tua vasca.prova a nn creare troppe zone d'ombra e incrementa le luci.

peppe napololi

mito82 13-04-2007 21:19

Perbacco la Cabomba...
Fu una delle prime piante che comprai, si fece in tanti pezzetti, che ripiantavo e puntualmente ritrovavo a galla... mah :-D

Tropius 13-04-2007 21:56

abbiamo appurato che non è una cabomba .___.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12030 seconds with 13 queries