![]() |
saranno mica alghe?
Scusate la domanda, ho letto diversi topic con la funzione cerca, ma volevo comunque sottoporre la mia situazione.
La mia vasca di 60 cm è in funzione da 20 gg, ieri sera ho effettuato alcuni test tra cui: PH= 8 kh= 6 Gh= 6 NO2= 0 Il picco di NO2 se c'è stato non l'ho notato, visto che i primi test li ho fatti dopo circa 10 gg. Da qualche giorno ho notato una patina marrone su alcune foglie, due puntini sul vetro e gran parte del fondo (ghiaietta), soprattutto in prossimità del vestro è puntinato di marrone (sembrerebbe ruggine). Cosa mi consigliate di fare? Questo fine settimana pensavo di inserire i primi ospiti. Posso? Grazie a tutti per i preziosi consigli che mi darete. |
misura nitrati e fosfati
|
il valore di kh sarebbe da rimisurare, non credo sia giusto (oppure non è giusto il gh non so) il picco prima dei 10 giorni mi sembra strano.. ma gli NO3 a quanto stanno ora? e cmq è un valore importante insieme ai PO4 per le alghe
|
per quanto riguarda i valori gh e kh sono sicurissimo, visto che ho ripetuto il test della tetra (reagente) più volte. Ripeto il test ogni 3/4 giorni ed i valori sono sempre gli stessi. Il negoziante mi ha anche detto che i NO3 posso anche non misurarli visto che comunque sono legati agli NO2 e non si dovrebbero verificare casi in cui sono assenti gli NO2 ed altri gli NO3.
|
il gh rappresenta la durezza totale (Ca, Mg) e il kh quella carbonatica (CO3, HCO3) quindi il kh dovrebbe essere minore del gh a meno che tu non abbia usato acqua osmosi + sali e allora è tutto ok :-))
il valore degli NO3 serve sia per vedere se c'è stato il picco sia come indice di "pulizia" dell'acqua, dovrebbero essere sotto ai 25mg/L se sali sopra potresti avere alghe se sali ancora sopra sono tossici per i pesci (anche se gli NO2 sono a 0). se non sai a quanto stanno gli NO3 adesso come fai a sapere se c'è stato o meno il picco? http://www.walterperis.it/chimica/el..._dellazoto.htm |
ho usato circa 50% acqua del mio impianto di osmosi e 50% del rubinetto visto che solo quella osmotica aveva un ph=4. Quindi mi pare di capire che non c'è nessuna correlazione tra No2 ed No3?
|
C'è correlazione fra NO2 e NO3. il cosiddetto ciclo dell'azoto.
http://www.pianetablu.info/education...azacquario.htm |
Quindi, mi pare di capire che con un valore di NO2 pari a zero, non è possibile avere un valore di NO3 elevato?
|
Il ciclo dell’azoto
Le sostanze di rifiuto come nitrati e fosfati si formano per effetto della decomposizione organica. Il ciclo dell’azoto (N = Azoto) si può spiegare semplicemente in alcune fasi: cibo, urina, escrementi, batteri morti ed in generale ogni sostanza organica a base proteica che viene trasformata, demolita e ossidata da batteri specializzati del genere: Nitrosomonas e Nitrobacter mantenuti nei filtri. Tali batteri “aerobici” modificano le sostanze organiche di rifiuto in ammonio/ammoniaca, successivamente in nitriti, e dunque in nitrati; quindi è matematico che la produzione di nitrati è direttamente proporzionale alla quantità di sostanze a base proteica. Per esempio: più pesci uguale più nitrati, più cibo uguale più nitrati ecc. Immettere potenti filtri biologici, carboni attivi o altro, non può certo ridurre la quantità di nitrati, ma può solamente assicurare un valido ciclo dell’azoto. Ciclo che però in acquario si conclude con l’accumulo dei nitrati. Ma allora perché in natura i nitrati non aumentano? Perché in natura esistono altre specie di batteri, questa volta anaerobici, (che vivono in assenza di ossigeno) che per vivere utilizzano i tre atomi di ossigeno contenuti nella molecola dei nitrati (NO3), scindendo la molecola e rendendo l’azoto (N) libero, che sotto forma di gas esce dall’acqua. Così i nitrati scompaiono. |
Scusa Marco, posso quindi evitare di misurare gli NO3, visto che gli NO2sono =0?. Come posso risolvere il problema delle alghe?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl