![]() |
Caridina Japonica dove siete?
Ciao, non riesco mai a vedere dove sono le mie 5 caridine, ogni tanto ne vedo un paio ma sono sempre imboscatissime, quello che mi preoccupa è spere se sono ancora tutte vive o meno, anche perchè avendo la vasca aperta non vorrei si fossero tuffate dietro il mobile o peggio ancora che siano in putrefazione in qualche angolo della vasca, #07 conoscete un modo per farle venire allo scoperto? :-) l'acquario è abbastanza piantumato.
|
Re: Caridina Japonica dove siete?
Quote:
vedi qua.... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...377&highlight= |
Grazie tognamax, avevo letto quel topic, e per questo mi son stupito che invece le mie non si facesero vedere -05 allora mi era sorto il dubbio che fosero o morte o saltate fuori dalla vasca. Tu quante mi suggerisci ancora di metterne? ah! Io ho anche tre bellissimi corydoras adolfoi che sono vivacissimi e non vorrei che poi per contro loro ne subissero qualche effetto. #07
|
Quote:
|
newgollum, le caridina japonica, non sono così tremende, dai, fanno il loro lavoro e provvedono al ciclo biologico naturale.....
cmq le mie stanno sempre in prima fila. ciao max |
Bene! Vediamo un po'. Per ora son sicuro che tre delle cinque sono vive e in vasca, le altre due Bhoo!?! se ne inserisco altre 5 e sperando che le due scomparse si facciano vive secondo voi potrebbe diventare un gruppetto un po' più spavaldo? :-D Anche perchè alla fine il mio è un 75/80 litri netti e non vorrei neanche esagerare con il carico organico visto che poi vorrei inserire una coppia di ciclidi sudamericani.
|
AH! Com'è, se lo sapete, la convivenza tra ciclidi e caridina? Nel caso cercassi di far riprodurre i ciclidi le caridina si papperebbo le uova e gli avanotti o i ciclidi riuscirebbero a tenerle a bada? Grazie ancora per le risposte.
|
Quote:
io ho preferito le neocaridine e le caridina babaulti proprio perché prima di scegliere mi sono letta parecchio sul web ed ho trovato queste esperienze, mi riferisco a quanto ho letto e sul forum ne capitano tanti di racconti di caridine che in gruppo si fanno attaccabrighe: certamente sarà solo una percentuale dei casi, ma come sempre il nostro scopo è quello di prevenire ;-) dunque di essere per lo meno consapevoli di quanto si fa. Ciclo biologico sì... naturale un po' meno (in vasca le condizioni sono un po' diverse da come sarebbero in natura)! ;-) Quote:
Credevo che il tuo litraggio fosse 100 (nel profilo non hai indicato che sono lordi), ma comunque cambia poco: 75#80 sono comunque sufficienti a far scomparire delle caridina. Se cerchi i topic vecchi sull'argomento, ce ne sono ciclicamente a decine su gente che mette caridine in vasca e poi non le vede più per mesi... Per il carico organico giusto, ma pensa anche che nonosctante defechino anche loro, le caridina fanno fuori tanti detriti che altrimenti si decomporrebbero: il rapporto costo/beneficio dovrebbe essere a favore della loro presenza. Quote:
ma stasera mi sento particolarmente sadica: lascio la parola a chi l'ha visto coi suoi occhi... |
Tranquillo anche le mie caridine si fanno vive solo quando c'è da fregare il cibo ai Cory (che come scemi restano a nuotare contro la corrente del getto di uscita del filtro mentre quelle si mangiano tutto!).
|
newgollum, sei proprio nefasta.
Ieri ho trovato un guscio di caridina, quindi nella migliore delle ipotesi ne sono rimaste 4 altrimenti sono 3. Comunque sia ho deciso di lasciare tutto com'è. magari provo a inserire una pastiglia di mangime da fondo così vediamo se si fanno vive. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl