L'acqua osmotica non può essere bevuta perchè priva di sali.
Gli impianti domestici che normalmente si installano sotto il lavello della cucina per ovviare al problema utilizzano generalmente due diversi sistemi:
1) Come dice Esox l'impianto può essere dotato di una valvola di "rimineralizzazione" che non è altro che un bypass regolabile di parte dell'alimentazione che viene miscelata con il permeato prodotto dall'impianto
2) Se l'impianto di osmosi non è dotato di valvola di bypass, affinchè l'acqua prodotta abbbia una salinità sufficiente a renderla utilizzabile a scopi alimentari si utilizzano delle membrane di nanofiltrazione la cui capacità di reiezione è molto inferiore a quelle di osmosi e quindi una parte dela frazione salina passa nel permeato (generalmente vengono fermati prevalentemente gli ioni polivalenti (solfati, carbonati, fosfati, calcio, magnesio, ecc) e meno quelli monovalenti (cloruri, sodio, potassio, ecc)
Quote:
non la devo usare per bere, ma solo per cucinare...quindi??
|
Per cucinare l'acqua di osmosi può essere utilizzata.
|