AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Gamberi, granchi & altri crostacei (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=302)
-   -   Gamberetti acqua dolce-salmastra (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82227)

crescenzo67 09-04-2007 10:28

Gamberetti acqua dolce-salmastra
 
L'altro giorno ho trovato in un canale a 500 metri dal mare (zona Terracina) delle ruote immerse piene di gamberetti (quelli comunemente utilizzati per la pesca della spigola o della marmora). Ne ho presi una decina con un retino e li ho tenuti in una bacinella con un filtro interno utilizzando metà acqua del canale e metà acqua di rubinetto. Tutto ok per due giorni. Tornato a Roma ho provato ad inserirne 2 nell'acquario di comunità. Prime due ore tutto bene. Nuotavano molto vivacemente. Poi la catastrofe. Tempo 2 minuti sono passati dal trasparente al bianco e ... secchi.

Temo che il passaggio da salmastro a dolce non sia compatibile per questa specie. Oppure la differenza di temperatura ?

Grazie per i consigli ! Ne ho altre ancora vive e non so come farle adattare !

Non posso fare foto in questo momento. Come indicazione ho notato che hanno l'apparato digerente molto vicino alla testa, sono completamente trasparenti hanno delle piccole chele cerchiate di azzurro, gli occhi sono molto più grandi e sporgenti delle classiche Japoniche.

malawi 09-04-2007 10:38

Re: Gamberetti acqua dolce-salmastra
 
Quote:

Originariamente inviata da crescenzo67
Come indicazione ho notato che hanno l'apparato digerente molto vicino alla testa, sono completamente trasparenti hanno delle piccole chele cerchiate di azzurro, gli occhi sono molto più grandi e sporgenti delle classiche Japoniche.

E' Palaemon serratus. Ti puo' vivere tranquillamnte (si fa per dire) nel dolce per qualche mese usando acclimatazione adeguata e graduale ma in fondo e' un gambero di mare e deve vivere a valori mediterranei o atlantici con massimo qualche escursione salmastra. E' un po' il discorso delle caridina come la gracilirostris, serratirostris, etc..

Ciao Enrico

crescenzo67 09-04-2007 11:03

Palaemon serratus
 
Ne ho messi 3 da ieri sera in un barattolo di vetro con acqua di rubinetto a temperatura ambiente (20#22) con un cucchiaino di sale fino. Sono perfettamente vivi, vegeti e trasparenti.

Quale può essere il miglior modo per acclimatarli all'acquario di comunità ?

Valori acquario comunità:

- Temperatura 27°;
- PH 7;
- GH 10;
- NO2 inferiori a 0,3 mg/l

crescenzo67 09-04-2007 11:24

Palaemonetes antennarius
 
Ho appena trovato la foto su Internet: Palaemonetes antennarius. E' lui.

La fonte dice che può vivere in acqua dolce tra i 10 e i 30 gradi !

leila 09-04-2007 11:34

se non sbaglio sono una specie protetta non so se si possano pescare

crescenzo67 09-04-2007 11:38

Palaemonetes antennarius
 
Quote:

Originariamente inviata da leila
se non sbaglio sono una specie protetta non so se si possano pescare

A saperlo non li avrei presi. Li ho trovati nei pneumatici della darsena dove ho il posto barca. Ne ho presi 10 ed in ogni pneumatico ce ne saranno stati centinaia.

leila 09-04-2007 11:41

mi ci è voluto un po' per ricordarmi dove l'avevo letto
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=103493

malawi 09-04-2007 13:04

Re: Palaemonetes antennarius
 
Quote:

Originariamente inviata da crescenzo67
Ho appena trovato la foto su Internet: Palaemonetes antennarius. E' lui.

Questo pero' non ha le chele con l'azzurro.

Ciao Enrico

crescenzo67 10-04-2007 09:27

Re: Palaemonetes antennarius
 
Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da crescenzo67
Ho appena trovato la foto su Internet: Palaemonetes antennarius. E' lui.

Questo pero' non ha le chele con l'azzurro.

Ciao Enrico

Risolto l'arcano. Alcune avevano le chele con l'azzurro ed altre erano comlpletamente trasparenti. Probabilmente nel pneumatico c'erano entrambe le specie.

Lorenzo85 29-06-2007 12:51

Re: Palaemonetes antennarius
 
Quote:

Originariamente inviata da crescenzo67
Ho appena trovato la foto su Internet: Palaemonetes antennarius. E' lui.

La fonte dice che può vivere in acqua dolce tra i 10 e i 30 gradi !

Ma vive anche in acqua salata? al mare vicino gli scogli ne ho visti parecchi di questi gamberi, sembrano uguali!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12931 seconds with 13 queries