AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Pompe per la schiumazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82167)

cecco 08-04-2007 00:24

Pompe per la schiumazione
 
Sono intento nella costruzione dello schiumatoio per la mia nuova vasca (sempre di 500 lt) sulla falsa riga dell' LG 900 e mi sono arenato nella scelta della/e pompa per la schiumazione. Le Hydor Selz 45 non mi convincono pienamente un per il consumo energetico e soprattutto per le lamentele recepite da piu' fonti nei post precedenti. Le acqubee 2000/1 andrebbero forse meglio anche se economicamente più care, ma la mia attaule esperienza con il deltec apf 600 (a volte sembra di avere acceso un frullatore) non mi rassicura troppo.
Nella ricerca mi sono soffermato sulla Pompa Ati Pk2500 che dichiarono consumare pochissimo, essere silenziosissima e soprattutto avere una aspirazione di aria pari a circa 1100 l/h (sulla carta molto meglio dei 2 modelli da me gia valutati prima). Qualcuno ha esperienza diretta o sa darmi qualche consiglio in merito?? #07 #17 -05

maurofire 08-04-2007 18:32

pompe
 
Io monterei delle eheim.

cecco 08-04-2007 19:58

forse potrebbe essere la scelta più azzeccata ,ma proprio nessuno ha notizie sulle pompe ATI?? #07 #07 #07

Rama 08-04-2007 20:14

cecco, le pompe ATI nascono per trattare acqua prelevandola direttamente dalla sump, quindi fanno sia carico che schiumazione, le Selz del LG900 fanno solo ricircolo interno e schiumazione...
Sono due sistemi differenti...

A me le pompe ATI piacciono, perchè ho visto che sul 250 lavorano tanta acqua e tantissima aria... però secondo me le dovresti sfruttare per copiare il BM... e comunque come schiumatoio da sump senza pompa di carico...

Sposto anche in fai da te.

cecco 08-04-2007 23:54

grazie della puntualizzazione, avevo intuito guardando i vari modelli di BM, ma in realtà mi chiedevo se trattando così tanta aria ed acqua, non fossero migliori anche utilizzandole solo come pompe di ricircolo in uno skimmer con pompa di carico supplementare.... dovrebbero funzionare ugualmente no? in fin dei conti hanno un venturi in aspirazione come tanti altri modelli ed una girante a spazzola ....che problema mai potrebbero dare allora, eccezion fatta per i piccoli inconvenienti di adattamento alla raccorderia in pvc classica -04 #17

cecco 09-04-2007 14:43

up ? -73


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07015 seconds with 13 queries