![]() |
test salifert ,magnesio e calcio
ieri ho comprato i test della salifert ,cosi come consigliato da molti nel forum,ed ho eseguito un controllo dei valori,mi sono venuti però dei dubbi,sopratutto con il magnesio,nella scheda parla di passare da un colore grigio di partenza fino ad un blu,a me succede che appena aggiungo il preparato in polvere il colore di partenza è viola,e pur continuando a mettere tutta la siringa da 1 ml di reaggente ,rimane dello stesso colore,è normale? vuol dire che di magnesio c'è ne è troppo,o troppo poco,per il calcio più o meno lo stesso ,ma aggiungendo un ulteriore siringa di reagente ,ottengo l'eviraggio,e come valore ,mi dà 710,possibile? o ho commesso qualche errore?
grazie |
mi sembra strano.....evidentemente hai valori di ca ed mg molto alti, prova a sospendere tutte le integrazioni per 2 o 3 giorni e rifai i test....
mi sembra strano calcio a 710 vorrebbe dire precipitazione immediata |
ho dimenticato di aggiungere che la vasca è ancora in maturazione,e che all'inizio ho esagerato con l'aggiunta di sale nell acqua osmosi,
per quanto riguarda il colore grigio del test per il magnesio? |
penso valga la stessa cosa.....prova a far girare tutto per un po e poi vediamo.....
|
ti ringrazio
|
figurati di nulla ;-)
|
Re: test salifert ,magnesio e calcio
Quote:
i valori sono MOLTO altii! io ho più di 800 di calcio, misurato con altri test! però purtoppo io non sono in maturazione! -28d# per il magnesio... anche a me parte da viola e solo ora si sta abbassando e quindi ottengo una diversa colorazione! |
ragazzi ü molto strana questa cosa......siete sicuri di usare correttamente il test??
considerate che una concentrazione di calcio superiore ai 600 mg/l provoca nel 99% dei casi una immediata precipitazione con conseguente scompenso ionico di tutto il sistema... se fosse veramente così sospendete immediatamente tutte le integrazioni di kh ca mg e tech a+b se lo usate..... |
ti posso dire che è da due anni che ho quel valore di calcio..provato anche con test SERA e il risultato è identico (800), il magnesio solo ora l'ho provato con SALIFERT ed è a 1440, ma qualche settimana fa superava i 1500!
io NON HO MAI FATTO INTEGRAZIONI DI CALCIO O MAGNESIO! è per questo che non so come faccio ad avere quel valore! mi spieghi cosa centra il KH? #24 |
kh calcio e magnesio sono elementi che in un acquario di bariera vengono consumati insieme secondo una precisa proporzione
per questo al valore di uno deve corrispondere un determinato valore dell' altro ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl