AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa fasulla? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82000)

Phenomena 06-04-2007 12:09

Pompa fasulla?
 
Ciao a tutti, ho un problemino.
Da ieri ho notato che la mia pompa va a intervalli, prima non lo faceva, ora il rumore che produce non è più continuo ma a singhiozzo. Ho pensato che magari è sporco il filtro ma essendo una neofita non vorrei toccare nulla prima del vostro parere ;-)
Come devo muovermi?

PACKY70 06-04-2007 15:08

Mi è capitata la stessa cosa.Ho prima provato a pulirla, ma la resa non era piu la stessa per questo lo cambiata(non costa poi tanto).

Phenomena 06-04-2007 16:57

E ha solo 3 mesi -04
Che fregatura st'acquario!!!!

Federico Sibona 07-04-2007 10:43

Phenomena, ma nell'acquario la pompa butta acqua od anche aria? In altre parole com'è il livello acqua nel vano pompa del filtro?

Phenomena 07-04-2007 11:44

Butta anche aria, il bocchettone è completamente sommerso... Non capisco #07

xmichael84x 07-04-2007 12:29

secondo me si è intasato il filto per cui se non l'hai già fatto:
se hai carbone attivo (quello nero) buttalo,
se la lana è sporca (come penso) sostituiscila... :-)..

P.S.non deve essere sommerso solo il bocchettone ma tutta la pompa altrimenti in quelle più economiche l'aria entra anche dal case.

Federico Sibona 07-04-2007 13:12

Phenomena, quando si intasa il filtro, ossia quando c'è troppa sporcizia nella lana di perlon e/o nelle spugne e l'acqua passa a stento, il livello dell'acqua nel vano pompa del filtro scende molto di livello e la presa della pompa resta ritmicamente scoperta dal'acqua ed aspira aria facendo rumore e rendendo praticamente inoperativo il filtro. In questi casi, ma sarebbe meglio non arrivare a questo punto, si deve cambiare la lana di perlon o strizzare e sciacquare le spugne in una bacinella con acqua della vasca. La buona notizia è che non è colpa della pompa e non è necessario sostituirla.

xmichael84x, che le pompe siano economiche o no se non gli fornisci acqua da pompare non possono fare miracoli.

Phenomena 07-04-2007 13:47

Ragazzi, siete preziosi.
Io sono veramente sbalordita dall'ignoranza del negoziante che mi ha venduto l'acquario, ho i nervi che tra un pò schioppano...
Il carbone, come ho letto spesso sul forum, è inutile (salvo dopo trattamenti medicinali).
Per loro era essenziale.
La lana andava sostituita massimo una volta all'anno, invece (come il buonsenso mi aveva già avvertito) va pulita spesso o al max strizzata.
Grazie a tutti per l'aiuto, mi metto all'opera!!!!
:-))

Federico Sibona 07-04-2007 14:08

Phenomena, la lana non costa molto, invece di pulirla/strizzarla fai che sostituirla, facendo attenzione che resti completamente immersa e che arrivi anche negli angolini, in sostanza che non resti nessuna possibilità per l'acqua di arrivare ai canolicchi senza prima passare attraverso la lana. Questo devi farlo solo quando vedi che la portata della pompa diminuisce, non se vedi la lana sporca, che sia un po' sporca è normale.

Phenomena 07-04-2007 15:11

#13 Non ho cannolicchi... sempre peggio mamma mia quanto mi rode....
Grazie Fede!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07634 seconds with 13 queries