![]() |
Chiarimento rifrattometro una volta per tutte
Ciao a tutti, ho comprato un rifrattometro ottico (quello di the Reefer: http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=462) con ATC.
L'ho tarato con due gocce di bidistillata per iniezioni (presa in farmacia) Il dubbio è: non dovevo tarare portando lo strumento e acqua a 20 gradi, giusto? Nel senso che ci pensa l'atc a compensare se la temperatura si trova tra 10 e 30 gradi? Lo chiedo perchè ho letto in un post che bisognava fare così, ma altri non erano assolutamente d'accordo, e quindi mi sono incasinato le idee... -05 Cosa devo fare? Grazie e ciao a tutti |
cè scritto sopra se cè scritto d20/20,devi portare il liquido e lo strumento a 20 gradi e poi tararlo.poi cè chi lo fà e chi nò.
|
Quote:
Cmq ora provo a tarare con la vitina sullo 0 a temperatura del frigorifero e vedo.. perchè mi sa che una risposta univoca non ci sarà mai |
io taro a 20 gradi
se serve.......l'ho fatto giusto, se non serve .....l'ho fatto per niente ma non mi è costato neanche niente un saluto, fax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl