![]() |
SCOPERCHIATA vasca!! - Aiuto Tiranti...
-99 -e24 -b03 -b01 #27 #27
Salve a tutti!! Sono felice di annunciarvi che sono riuscito ad eliminare, con coraggio e mega taglierone, il vano oggetti superiore della mia vasca chiusa! Alcuni di voi forse avranno letto il mio topic precedente in cui mi "scervellavo" per inventarmi un sistema da infilarmi sotto il coperchio ma ora... STI CAZZI!!!!! me faccio 'a plafoniera!! :-D :-D ora io vorrei eliminare i tiranti longitudinali per portare il livello dell'acqua al massimo e sfruttare i miei 55 cm di altezza! problema "spanciamento dei cristalli frontali". Lo spessore è di 8mm e immagino sia un pò pericoloso eliminarli del tutto!... il mio pensiero era di siliconare una lastra larga 8/10 cm a metà del cristallo centrale a mo' di ponte fra i due vetri frontali prima di togliere quelli longitudinali e quindi una volta fissato il "ponteggio" liberare tutto! voi che dite? so che non sarà un gran vedere ma con 8 mm su una lunghezza totale di 120cm non credo ci sia tanto da scherzare. Il mio negoziante ha detto che se l'acquario fosse stato il suo, avrebbe rischiato ma ovviamente non può dare garanzie. Io , neofita #13 , chiedo consigli a voi. CIAO! #28 P.S. Se qualcuno avesse addocchiato -51 una plafo HQI + T5 in occasione... me lo faccia sapere!! |
boh...io non rischierei...d'altra parte una vasca nuova (senza tiranti) della stessa misura non è che costi una cifra impossibile (dovremmo essere sull'ordine del centinaio di euro, no?)...mentre una vasca che si rompe fa mooolti danni in termini di €...sia alla casa che agli ospiti...
....anche se una nuova vasca costasse 200€, io non rischierei di buttare tutto per aver risparmiato questa cifra... |
io farei così incollerei due pezzi di vetro nei lati lunghi, largo 5 e spesso 12 lo siliconi all'altezza massima del vetro aspetti 3-4giorni e poi elimini quelli grossi sotto che hai adesso,io avevo la tua stessa vasca e ho fatto così. ;-) lunica cosa è che tribolerai un pò quando devi togliere quelli sotto ma questo è il bello.
|
Quote:
un'altra questione importante... forse mi puoi aiutare a capire come hai fatto ad alzare la zona filtro visto che ora è alta quanto gli "ex" tiranti... io pensavo di silliconarci un rettangolo di vetro nero barbaramente sopra, ma immagino si vedrà la linea di congiunzione.. #24 grazie mille e ciao! :-) P.S. Non sai che soddisfazione sradicare quel maledetto vano!! -e03 -e03 P.S.2 Togliendo il nastro nero che prima copriva i neon ti rimasta della colla attaccata ai vetri? Spero proprio di riuscire a farla sembrare una bella vaschetta finalmente.... |
allora il vetro x tutta la lunghezza sia davanti che dietro e soprattutto chiama un vetraio così ti fà un lavoro sicuro amenochè tù non sia pratico.io avevo messo un vetro normale x alzare la paratia e poi ci avevo messo un pettine in modo da avere l'acqua che scendeva anche dall'alto basta tanto con il tempo viene nascosto dalle coralline ;-) e non si vede + nulla.ricordati di scollare anche i supporti x i vetri ho visto che li hai lasciati.e il vetro che ti divide il filtro mettilo prima di quelli lunghi così glieli appoggi e siliconi entrambi.x la colla olio di gomito e viene pulito :-))
|
MMmmmmm.........Samuele non so.........mi piace quasi più il consiglio di frankino_dj ,però sia chiaro non voglio demoralizzarti! dalle foto non si vede benissimo, certo il fatto che se devi chiamare un vetraio a farti il lavoro, che magari manco te lo garantisce, quasi quasi una vaschetta nuova, almeno sei tranquillo ..........un pensierino io lo farei!.... su internet si trovano a 200 euro e sono anche più larghe con vetro di 12 mm, quindi molto più sicura! fai te, questa è la mia opinione. ciao #22
|
Sì infatti il programma di oggi prevede l'eliminazione della fascia adesiva e dei supporti per i vetri. almeno appurerò se il taglierino riga i vetri... che paura!! #13
poi domani farò un altro giretto per trovare una bella plafoniera. -b04 Credo che mi convenga comprarla nuova perchè per le due usate che ho trovato da queste parti mi hanno chiesto per una €250 (ma è nera, gigantesca, vecchia e brutta e abbinata a neon t8, chissa se ne vale la pena) e per un'altra più recente con t5 €450.. Lo so che nuove arrivano a 600/700 euro ma se a quelle usate dovessi comprarci anche le lampade arriverei comunque a una cifra simile! -b12b (per quanto ho capito,molte delle plafoniere nuove sono comprensive di lampade..) che dite? ... Abracadabra... grazie mille!"! #22 ciao |
Quote:
Diciamo che ora ho questa situazione e vorrei sfruttarla al massimo per crearmi esperienze. il giorno che comprerò una nuova vasca saprò meglio come evitare certi sbagli e cercherò di fare tutto a regola d'arte... tutto il contrario di questa praticamente #12 Mi dispiace per me stesso :-D :-D A presto e grazie tante! ciao ciao :-) |
X la plafoniera dai un occhiata su ebay aquaristik-direkt secondo me hanno un buon rapporto qualità prezzo.
X levare i tiranti io ho usato la lametta di un rasoio usa e getta, è estremamente sottile ma va maneggiata con pinze e parecchia cautela. |
[quote="Samuele & Diana"]
Quote:
Beninteso: magari non succede nulla, ma il rischio in gioco è questo... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl