AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio d'acqua-Riscaldata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81882)

Deep Aquarius 05-04-2007 13:36

Cambio d'acqua-Riscaldata
 
Forse in molti già ci hanno pensato e questo topic risulta inutile,comunque da un pò ho iniziato a riscaldare l'acqua dei cambi con questo riscaldatore pagato meno di 6 euro http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3=
e devo dire che è davvero comodo in quanto l'acqua dell'acquario non scende e quindi meno stress ai pesci ;-)
Sulla confezione dice che va bene fino a 20 litri ma credo che per quello che serve a noi 40l li riscalda tranquillo

skaaa83 05-04-2007 16:35

ciao! io riscaldo l'acqua dei cambi con un termoriscaldatore che uso proprio solo per quest' operazione cosi faccio piu' in fretta anche perche alla fine un termoriscaldatore costa sui 15 euro ..! pero' risparmio tempo!

PACKY70 06-04-2007 15:01

Si anch'io uso termoriscaldatore per i cambi.Faccio decantare l'acqua con aqutan.Ma ho un problema se non muovo l'acqua il termoriscaldatore stacca senza raggiungere la temperatura voluta.Per far questo uso l'aereatore(tanto per l'acquario non serve)Ma se la movimento non rimetto in circolo ciò che decanta?Qual'è la soluzione giusta?

Skotty81 06-04-2007 15:11

io, prima tratto l'acqua, poi la scaldo prima in pentola, poi la mescolo con altra fredda trattata in modo da aavere una temperatura di circa 1 grado superiore a quella in vasca.
Poi metto un termoriscaldatore per mantenere la temperatura.
in questo modo ho 2 vantagg, il primo è il risparmio elettrico in quanto il termoriscaldatore si accende poco e il secondo è di riscaldare l'acqua infretta pertanto io potrei già fare i cambi dopo circa 10 minuti dall'accensione del fuoco per scaldare l'acqua in pentola.
Io di solito l'acqua la preparo un giorno prima per lasciarla riposare un pochino ma il metodo secondo me porta ugualmente vantaggi a livello di sprechi energetici e rapidità.
Addirittura a volte uso l'acqua calda che esce dal rubinetto, però devo dire che io ho un impianto nuovo con caldaia esterna senza bollitore, quindi l'acqua è la stessa della rete dell'acqua fredda eliminando il rischio di contaminazione da metalli a volte presente in impianti più vecchi.

PACKY70 06-04-2007 15:46

Prima usavo acqua del rubinetto calda con scarto di circa uno due gradi e facevo il cambio subito.Ma ho letto che è meglio far decantare almeno un giorno l'acqua con l'aqutan per far depositare i metalli pesanti e far evaporare il cloro.

Sergio S. 06-04-2007 16:26

Re: Cambio d'acqua-Riscaldata
 
Quote:

Originariamente inviata da Deep Aquarius
Sulla confezione dice che va bene fino a 20 litri ma credo che per quello che serve a noi 40l li riscalda tranquillo

Dipende dalla differenza di temperatura tra quella iniziale e finale.
E poi se non muovi l'acqua .......

Io uso questo :

http://www.fishandfins.co.uk/images/ekip-200.jpg

Sergio

Sergio S. 06-04-2007 16:34

Quote:

Originariamente inviata da PACKY70
Qual'è la soluzione giusta?

Smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Fai riposare l'acqua per 24h in un secchio.
Va bene anche la tanica senza il tappo.
Se vuoi fare prima usa un areatore.
Tutto ciò per far evaporare il cloro.
Poi porta l'acqua alla temperatura desiderata oppure fai un cambio
mooooooooooooooooooooooooooooooooollto lento tipo goccia a goccia.

Basta!

E smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio


PS : smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio S. 06-04-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da PACKY70
Ma ho letto che è meglio far decantare almeno un giorno l'acqua con l'aqutan per far depositare i metalli pesanti e far evaporare il cloro.

Dove lo hai letto ?

E una volta che i metalli pesanti si sono depositati ?
Dove vanno a finire ?
E i metalli leggeri ?

Il cloro evapora da solo. Al più lo puoi aiutare velocizzando lo scambio gassoso acqua/aria con un areatore o una pompa.

Smettila di buttare intrugli nella tua vasca.

Sergio

TuKo 06-04-2007 18:04

Sergio S., indipendentemente dal tema del topic,ti invito ad usare dei toni meno imperialistici,che potrebbero dar noia a qualcuno.
In merito al discorso biocondizionatore può anche esser sufficiente far decantare l'acqua per 24 ore ed evitare di inserirlo,ma tra le tante cose che si comprano il biocondizionatore ha un costo veramente esiguo,che a questo punto inserirlo male non fa di certo.

piernick 06-04-2007 21:22

Tornando al tema del post penso che convenga spendere qualche euro in più e tenere un vero e propio riscaldatore per scaldare l'acqua dei cambi e perchè i riscaldatori (come tutte le cose meccaniche della vasca) si rompono sempre di domenica e non è mai male averne uno di riserva a portata di mano, vero che se non si fà girare l'acqua con piccola pompa o areatore il riscaldatore stacca e si spegne ma questo per chi prepara l'acqua con i sali (come, penso, molti di noi) non è un problema perchè per una buona miscelazione dobbiamo sempre farla muovere in qualche modo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,78048 seconds with 13 queries