![]() |
Acquario in funzione da 2 giorni, patina in superficie
Il mio acquario è in funzione da soli due giorni con questi valori
ph 7.5 kh 4 gh 3 po4 assenti no3 assenti no2 < 0.3 FE 1 da stamattina c'è una patina in superficie che sto provando a rimuovere con carta assorbente in vasca ci sono sabbia rossa e radici fertilizzo con CO2 a cosa può essere docuta la patina? |
zioangelo, guarda questo topic :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=oleosa
|
non è per scortesia zioangelo, ma perchè non si usa mai la funzione cerca, messa a disposizione del portale ? E' una funzione con la quale si riese a trovare non solo "una risposta" come potrebbe avvenire aprendo un topic ma un'infinità di informazioni legate alla ricerca.
Ripeto non è scortesia nei tuoi confronti ma capirai che alle volte molti topic aperti con domande simili, non vengono presi in considerazione non per la banalità della domanda (ogni domanda all'inizio dell'avventura è importante e fondamentale lo è per voi lo è stato per noi) proprio perchè alla fine si scriverebbe solo di patina oleosa, di nebbia in vasca ecc. Scusa l'intromissione e comunque rimaniamo tutti a tua disposizione per ulteriori chiarimenti in merito a questo e ad altri quesiti....dopo aver usato la funzione cerca :-D ;-) ;-) |
Prima di tutto volevo ringraziarvi per le risposte.
E approfitto per chiedere scusa se il mio topic è stato ripetitivo #12 Avevo già avuto in passato problemi di patine del genere. Avevo scritto semplicemente perchè sono passati solo due giorni da quando la vasca è piena e mi sono preoccupato perchè credevo potesse essere un problema di inquinamento oppure legato all'unico valore eccessivo misurato, il FE. Effettivamente potevo strutturare meglio la domanda Scusatemi ancora |
Quote:
Il valore del Fe effettivamente è molto alto, se quello che riporti è corretto, di norma si ritengono buone concentrazioni fino a 0,1mg/l, se dovesse essere confermato un dato di 1 mg/l dovresti provvedere a fare un cambio d'acqua. Ma non penso il valore sia corretto. Con che test hai effettuato la misurazione ? Comunque il Fe non ha nessuna implicazione sulla formazione della patina oleosa in superficie. Prova a posizionare il getto della pompa in modo che smuova maggiormente la superficie e vedrai sparirà ;-) |
Ciao
grazie per la risposta. Ho usato il test in gocce della Tetra e il valore che esce e' il fondo scala. Adesso sono a lavoro e non ricordo se sia 1 o 0.1, cmq il test diceva di mantenere le concentrazioni di FE nei due valori centrali. Resta il fatto che il FE non influisce sulla pellicola. Vedremo di eliminarla |
Comunque anche se il valore del ferro è alto io adesso non farei cambi in quanto i pesci ancora non ci sono e l'acquario deve ancora maturare, io aspetterei la maturazione del filtro e rifarei i test prima di mettere i pesci.
|
infatti non avevo nessuna intenzione di fare cambi.
Ho sospeso la fertilizzazione cosi' da vedere se le piante sicchiano il ferro in eccesso. Non pesno di poter agire diversamente |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl