AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   esplosione batterica,perchè avviene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81541)

genny73 02-04-2007 22:03

esplosione batterica,perchè avviene?
 
avendo avuto questo problema nei giorni passati,ma anche precedentemente,mi chiedevo a cosa sia dovuto e come fare perchè non avvenga nuovamente.
grazie.

luki 08-04-2007 10:00

eseguire tutte le operazioni con calma dando modo al sistema di trovare il proprio equilibrio

genny73 10-04-2007 15:10

un esempio?

luki 10-04-2007 18:01

lasciare maturare l'acquario il tempo giusto, aspettare ad inserire i pesci e quando li immetti farlo un po' per volta, non iniziare a fertilizzare da subito e quando si inizia farlo in modo esponenziale , tenere sotto controlli tutti i valori dell'acqua

genny73 10-04-2007 23:11

ma a me è successo a vasca gia avviata da più di un anno,con valori stabilie nella norma,quindi da cosa può essere dipeso?

Giuseppedona 11-04-2007 22:00

Hai smosso per caso il fondo o il filtro ? #24

genny73 12-04-2007 00:20

sifono il fondo una volta ogni 15 giorni,per i filtro uso il pratiko 300,e cambio la lana ogni mese e le spugne agni due,l'unico difetto è che per cambiara la lana ,devo ogni volta tirare fuori e quindi toglierli dall'acqua i cannolicchi di ceramica,in più quando cambio sia la lana che le spugne ,svuoto completamente il filtro.
pensi che questo possa influire?

Giuseppedona 12-04-2007 00:30

Più che altro influisce sulla colonia batterica. L'eliminare o sostituire la lana può starci. Per le spugne perchè le elimini e non le sciacqui nell'acqua dell'acquario sono anch'esse degli ottimi sub strati biologici e togliendole elimini una non indifferente quantità di batteri.

Il discorso di tirare fuori i cannolicchi, se ne è variamente discusso, non è una operazione da sottoscrivere io sono per la linea di non toccarli mai. Infine lo svuotamento completo del filtro e la sua completa pulizia produce inevitabilmente l'eliminazione di quei fanghi (per alcuni sudiciume) di sedimentazione che al loro interno ospitano una miriade di batteri alcuni tra i quali lavorano in ambienti anossici e per cui anaerobici che contribuiscono alla lavorazione degli NO3 in azoto gassoso.

Ritornando al tema del tuo topic, l'esplosione può anche essere stata dovuta anche a questo e alla sifonatura del fondo se fatta molto in profondità.

Non dimentichiamoci, che nonostante le diverse filosofie di gestione, la sifonatura del fondo deve essere il più superficiale possibile proprio perchè nel fondo (in una vasca avviata da tempo) si insediano anche in questo caso batteri atti a depuarare la nostra vasca. ;-)

Io personalmente non sono per le pulizie di "fine stagione", in natura nessuno passa l'apirapolvere o il vaporetto sui letti dei fiumi o sui fondali dei laghi, perchè dobbiamo avere questa insana abitudine di ripulire tutto e a fondo nella speranza di fare una cosa buona e saggia.

genny73 12-04-2007 22:49

ti ringrazio,sei stato chiarissimo,solo un ultima domanda ,quindi le spugne non vanno cambiate mai?o dopo un pò è bene farlo?
ciao e Grazie

Giuseppedona 12-04-2007 23:20

Quote:

Originariamente inviata da genny73
ti ringrazio,sei stato chiarissimo,solo un ultima domanda ,quindi le spugne non vanno cambiate mai?o dopo un pò è bene farlo?
ciao e Grazie

Se non si intasano non vedo il motivo di cambiarle ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09088 seconds with 13 queries