![]() |
Neofita 20lt
Salve a tutti.
Sto allestendo (o almeno ci provo) una vaschetta da 21lt lordi a mini-zen. Ho iniziato solo da 1 settimana. Ho 1 lampada wave solaris da 18W, piccola luce blu a led, termoriscaldatore newatt da 25W, filtro esterno Eden 501 300l/h. Ho immesso 2 cm di terreno aquaground bios e 2 cm di ghiaino quarzo bianco, acqua osmosi con aggiunta di top kh e plurimin e 2 radici. Ho qst piante: Pogostemon Helferi Bacopa monnlera Limnophila heterophylla Micranthemum umbrosum Sulle radici ho un po' di qst muschio: Monosolenium tenerum (Pellia) Posto 2 foto dell'inizio e di come è al momento. |
Ho anke un sistema di c02 fatto in casa (lievito e zucchero) con una porosa in legno.
Probabilmente inserirò un po' di riccia fluitans o sulla pietra fra le 2 radici o in 2 reti come pareti dell'acquarietto. Poi una volta raggiunti i valori ottimali dell'acqua, ke al momento sono: kh=3 no2=0.2 ph=7.5 vorrei inserire un 15 gamberetti: 5 red crystal, 5 red charry, 5 nn so ancora. Aspetto vostri commenti e consigli. Vi ringrazio in anticipo. Ciao a tutti. |
Ciao la vasca è carina, anzi anche bella se non fosse per quei sassetti disposti a mo' di aiuola dei giardini pubblici...Ma nel complesso è molto carina la porosa della co2 anzichè lasciarla nella parte centrale la metterei qualche cm dopo l'uscita della pompa almeno con il flusso fa tutto il giro della vasca... :-)
Come vegetazione mi sebra ok... come pesci io metterei oltre alle red che gia hai intenzione di ospitare anche qualche neon o cardinale... al max.... ciao... Continua così comunque che vai bene... Ma pima di inserire i pesci aspetta ancora un pò!!! Ciao |
neon o cardinali in 21L lordi no... devono essere in gruppo e avere spazio per nuotare. neocaridine sono un'ottima idea ma hanno bisogno di un acquario chiuso altrimenti potrebbero saltarti fuori . e cmq si incrociano tra loro e rischi di perdere la colorazione, io le prenderei tutte della stessa specie.
per i sassi concordo con *Pè*, per i legni forse mi piaceva di più la prima disposizione |
Frank84, benvenuto :-))
sposto nella sezione più adatta ;-) |
Vi ringrazio x i consigli.
Le pietrine le ho messe appositamente in qst modo... voglio proprio ke le 2 piantine ai lati crescano entro i limiti ke ho disegnato con le pietrine, potandole a dovere. L'ho immaginato così dall'inizio e così vorrei portarlo avanti, poi nel caso vedo ke nn va cambio disposizione. Poi volevo un'informazione...alcuni mi hanno consigliato le bustine dell'askoll x quanto riguarda la co2 xkè così è instabile... Dovrei ascoltare qst consiglio o continuare il metodo del lievito-zucchero? Vi ringrazio cmq di tutto. Ciao. :-) |
carino e vediamo come cresce ;-) sicuramente quei sassi in fila no, crea sempre un bell ambiente naturale, aiuole in acquario no :-D
|
Bhe io utilizzo da 2 anni lievito e zucchero nel mio 20 litri... E le piante stanno strabene.... Il problema nasce dal fatto che non puoi regolarla perfettamente e che non la puoi fermare di notte... quindi c'è anche uno spreco...
altrimenti con un centinaio di € compri bombola e kit... e con 5 ti dura anche un anno... Ciao!!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl