![]() |
centopyge flavissimus e heniucus varius (o vanus nonricordo)
ciao ragazzi ho visto in neglozio questi pesci.... bellissimi.... mi sapete dare informazioni.... ho pochi coralli... li toccano?
grazie |
Per il centropyge non hai problemi io l'ho tenuto e non mi ha dato noie.... per quanto riguarda l'altro pesce non saprei ;-)
|
Leggi il post di "lelef" su come catturare un Centropyge e chiedigli perché vuol disfarsene.... Ciao.
PS: per riportarne un paio al negozio ho disfato anni fa la vasca. Disastroso! |
hem.. ecoomi
Mi sta devastando una fungia, spizzica per bene un anemone e si sta affezionando anche e cladiella e acropore -04 -04 per + di un anno è stato inoffensivo adesso è un macello. Non so se mi cosidero + cretino io ad averlo comprato o mi considera + cretino lui che mi sbeffeggia guardandomi vicino al vetro e non appena sfioro l'acqua sparisce stile road-runner(ma senza fare bi-bip) |
Io ho in vasca 2 centropyge un loricolus ed un flavissimis (io adoro i centropyge se potessi li metterei tutti) ed ho una vasca piena di coralli. L'importante per i pesci è non fargli patire la fame. I miei hanno assaggiato qualche corallo solo all'inizio, appena messi in vasca per la difficoltà ad una sufficiente alimentazione per la competizione alimentare con gli altri pesci. Una volta che hanno cominciato ad alimentarsi sufficientemente non mangiano nulla (se non piccole e sporadiche pizzicature, principalemnte per noia). Alimentali a sufficienza.
|
Quoto alla grande Alessandro #25
|
di cibo ne somministro parecchio e vario ma certi pesci sebbene mangiavano artemia o secco già prima che li comprassi il come il centropige in questione ,il chelmon lo zanclus il sincropus e altri di piccola taglia preferiscono di gran lunga i vari vermetti e animaletti che trovano in vasca e sono tutti belli cicciotti.
Il centropige è cresciuto molto e penso sia ormai a taglia piena, è diventato + aggressivo anche nei riguardi di taglie di gran lunga soperiori alla sua e spizzica di tutto,da quello che ho letto in giro molti hanno avuto questo problema e credo che sia purtroppo caratteristico della specie. |
MA io ho in vasca un bispinosus da tre anni alimentato parecchio e gli invertebrati non li ha mai toccati forse e questione di fortuna non so però sono talmente belli, secondo me poi visto la taglia ridotta si adattono molto bene alla vita in cattività. Ciao.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl