AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   rischio di cedimento? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81058)

flashfish 30-03-2007 09:48

rischio di cedimento?
 
ciao a tutti,sto riallestendo il mio 200lt e ieri dopo averlo scoperchiato mi sono accorto che la parete laterale se sollecitata al movimento scricchiola e si muove leggermente può essere un pericolo,mi conviene farla rincollare adesso è vuoto che dite? help me!! -05

Federico Sibona 30-03-2007 09:59

flashfish, scusa, ma quanto è che non c'è acqua dentro? Possibile che con una parete che muove non perdesse acqua? Cosa intendi per muove, di quanto? Comunque la risposta è sì, conviene farla reincollare, non solo, ma, se fosse mio, le farei reincollare tutte.

artdale 30-03-2007 10:13

Il silicone se lasciato asciutto per qualche tempo perde forza ed elasticità.
Indipendentemente dal tempo, comunque si tratta di 200 litri e una volta allestito dovrebbe rimanere così per anni. Concordo con Federico Sibona, meglio non rischiare.

cyana 01-04-2007 23:58

Quote:

Il silicone se lasciato asciutto per qualche tempo perde forza ed elasticità.
..Ehmm.. scusate.. Per qualche tempo cosa si intende?? Qualche mese? Un anno?? Xkè se è così è un bel casino.. #28c Ad ogni modo testerò la vasca al + presto x vedere se è continente o meno e se non dia segni di cedimento.. A parte scricchiolii, perdite d'acqua o movimenti eventuali, c'è altro che dovrei ricercare x trovare eventuali difetti? Speriamo di non riscontrarne nessuno -20 e scusate l'OT!!! ..C'è qualcuno che potrebbe tranquillizzarmi al riguardo?? -76

ciberman 03-04-2007 11:32

Non è facile tranquillizzarti, per il semplice motivo che non conosciamo molto di quella vasca, io purtroppo per te mi devo associare agli altri che consigliano il rincollaggio totale, questo perche per la resistenza del silicone, dipende molto anche da dove è stata riposta la vasca. cioè se è stata esposta al sole, alte temperature(esempio d'estate), e si è creata muffa da qualche parte.. io non rischierei...

lo dico per esperienza, avere come nel mio caso, piu di 300l sparsi in sala, sul tappeto della mamma che costa un botto, solo perche un tubo in gomma scadente si è rotto... non è facile da spiegare,....

cyana 04-04-2007 23:47

Grazie ciberman, vorrà dire che cercherò qualcuno da queste parti che sappia fare il lavoro! ;-) Un bacio! :-)

sek70 05-04-2007 10:32

Non è difficile lo puoi fare anche tu facendo prima fronte e una folta asciutto il retro poi un giro di silicone sul fondo magari rinforzando con lastre di vetro o pvc sul lato lungo.
minima spesa e grande soddisfazione

cyana 05-04-2007 12:41

Ehmm.. Non vorrei fare pastrocchi! #12 Cmq tentar non nuoce! :-)) Al massimo cercherò in seguito all'insuccesso chi dovrà riassemblare i pezzi del puzzle!! :-D Allora proverò a fare quel che mi consigli! Ora cerco qualche articolo sul fai da te!! Gracias!!! ;-)

flashfish 27-04-2007 09:39

eccomi tornato la vasca è asciutta da un paio di mesi ed è sempre stata in casa non al sole o in cantina comunque lo scricchiolio del vetro e un brutto segnale provvederò a reincollare la parete 200lt di acqua sul pavimento.....chi la sente mia moglie #19 #19 #19

davide 1 30-04-2007 22:26

Bravo ottima decisione e dai retta anche a sek 70
Quote:

rinforzando con lastre di vetro o pvc sul lato lungo.
Ciao Davide.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10573 seconds with 13 queries