![]() |
filtro esterno: me lo consigliate?
Ciao, ho un acquario dolce da 80 litri con un filtro interno biologico che secondo me è una vera schifezza #13 (era compreso con l'acquario), quindi mi piacerebbe prendere un filtro magari esterno per avere più spazio in vasca, me lo consigliate?
I filtri esterni sono comodi o hanno dei problemi? Nel caso decida di prenderne uno quale mi consigliate al fine di spendere "poco" (diciamo il meno possibile :-)) ) ma avere comunque un prodotto che funziona bene? Aiutatemi...in rete ho visto tanti filtri con prezzi vari...ma non seprei quale sia meglio, mi affido alla vostra esperienza. Grazie. Ciao :-) Deedlit |
ciao, io ti consiglio vivamente di passare ad un filtro esterno, primo perchè sono più efficienti, secondo perchè recuperi parecchio spazio in vasca, e terzo perchè è più facile l'operazione di pulizia.........
ti consiglio il Pratiko della Askoll, e ti consiglio il pratiko 100 visto che la tua vasca è da 80litri ed il 100 va bene per vasche fino a 100 litri........qualcuno ti consiglierà addirittura il 200 che secondo me è sovradimensionato.............per il prezzo, non ci sono paragoni, il pratiko 100 costa sui 60 euro............ |
ma per curiosita'...... come e' caricato il filtro interno???
|
Il filtro interno che ho ora è tipo scatola rettangolare di plastica nera -28d# con tre sconparti verticali...uno per il riscaldatore, uno per i materiali filtranti ed uno con la pompa...i materiali che ho messo nel vano centrale sono cannolicchi, torba e poi sopra lana filtrante...nulla di speciale direi.
E' attaccato al vetro con delle ventose...e mi ci va pure dello sporco dietro...da pulire è un po' scomodo... :-( Ciao :-) Deedlit |
Ti consiglio il filtro esterno!
Più pratico per la pulizia e l'acquario acquista a livello estetico. Per il modello segui il seggerimento di Mkel77, il pratiko è un ottimo filtro. Ciao ;-) |
e' come i miei.... come mai la torba?
i cannolicchi li ho messi anche un po' nel vano pompa, nel vano centrale sono utili 2/3 strati di un paio di cm di spugna, che entri stretta ma non troppo e sopra 3 strati di perlon |
la torba per tenere un po' più basso il ph e poi mi hanno detto che ai pesci fa bene... :-)
Scusa l'ignoranza, ma il perlon è la lana filtrante? Ciao Deedlit |
si il perlon è lana filtrante...............comunque non è vero che il ph basso fa bene ai pesci, dipende da che pesci hai.........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl