AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   domanda filtro +altro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80922)

babaferu 29-03-2007 11:02

domanda filtro +altro
 
ciao, io ho un 40 lt avviato a novembre 2006 (con filtro biologico) e vorrei avviare un 20 lt per un betta. ho acquistato un filtro a spugna e mi domando: posso utilizzare l'acquario già avviato per la maturazione del 20 lt? se io metto la spugnetta del filtro nuovo nel filtro avviato per un po', in modo che i batteri la colonizzino? la maturazione del filtro a spugna ha le modalità e i tempi di quello biologico?

altra domanda: il Gyrinocheilus aymonieri viene troppo grosso per un 20 lt, giusto?

grazie, ba

victor76 29-03-2007 11:30

il Gyrinocheilus è troppo grosso anche per il 40 lt

babaferu 29-03-2007 11:36

grazie, il gyrino lo prendevo in consideraz. x il 20 lt perchè vorrei fare un mini biotopo asiatico, ma avevo trovato misure contrastanti.... 3 pangio khuli o 3 Yasuhikotakia sidthimunki (ex Botia sidthimunki)? O sarebbero comunque allo stretto? sul botia sidthimunki ho letto che è in pericolo di estinzione, però non ho ben capito se si trova comunque d'allevamento, anche perchè pensare di mettere in un 20 lt un esemplare di cattura mi sembra troppo crudele.
e sul filtro? grazie, ba

milly 29-03-2007 11:46

i 20 litri sono netti ? prendi in considerazione le microrasbore con 2 pangio o ancora meglio neocaridine ;-)
questo filtro ha solo la spugna ? come è composto esattamente ?

-Marko- 29-03-2007 12:17

la spugna fa da Bio Media, da parte biologica... come i cannolicchi... secondo me nn ti conviene mettere la spugna nell'altro filtro ma di lasciarla lì dov'è... per riempire la vasca però puoi usare 10 - 15 litri dell'acqua del tu acquario e i restanti con acqua nuova... questo aiuterà la maturazione del nuovo filtro :-)

babaferu 29-03-2007 12:35

l'acqua attraversa prima una spugnetta e poi c'è un vano con un sacchettino di carbone attivo, lasciarlo sempre mis embra eccessivo, ma con cosa potrei sostituirlo? con qualche cannolicchio? (non credo ce ne stiano più di 5_6, sono sproporzionati rispetto al vano....) lana di perlon? lascio vuoto?

milli mi consigli le microrasbore con 2 pangio o ancora meglio neocaridine, ma con il betta o senza betta? e quante mcrorasbore?

grazie, ba

milly 29-03-2007 13:00

senza betta :-) io farei 6-8 microrasbore + neocaridine
e nel filtro aggiungerei un pò di lana di perlon da sciacquare quando necessario come filtraggio meccanico

babaferu 29-03-2007 14:44

grazie ancora, ma perchè mi sconsigli il betta? per via del litraggio? o perchè un biotopo con le microrasbore è più... verosimile che con un solo betta, che in natura non ha certo quei colori e quelle pinne?
Insomma, qualcuno soffrirebbe o si tratta di un altro genere di considerazioni?...solo per capire i criteri di scelta!
farò come dici per il filtro.

babaferu 29-03-2007 15:44

poi scusami ancora, approfitto della tua gentilezza (lo so che sarebbe una domanda da biotopo ma lì non mi han risposto....), io pensavo fondo di sabbia scuro, un legno ricoperto (se mi riesce ) di muschio di giava, felce di giava qua e là alla base del legno e molta idrocotile asiatica. che dici? #24

-Marko- 29-03-2007 15:57

i cannolicchi li puoi frantumare e metterli dentro la calzina al posto del carbone attivo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07598 seconds with 13 queries