AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   pinne rovinate sul mio conspi perchè?????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=8089)

albanomax 03-06-2005 20:59

pinne rovinate sul mio conspi perchè??????
 
è stato 3 mesi in una vaschetta di 30cm ed era perfetto
ora l'ho passato alla vasca di 800lt e si sono rovinate le pinne ventrali e dorsali,al ninger solo sopra,per il resto i pesci stanno benissimo,non vorrei ci fosse qualche corallo in vasca che la notte quando ci si appogiano rovinano i tessuti........boooooh!!!!

Qualcuno ne sà di piu' ??

kenta74 03-06-2005 22:09

scusa non centra niente ma ho visto che hai una murena con acqaurio aperto se ho ben capito... ma non ti scappa?

veliero73 03-06-2005 22:39

Ma hai riscontrato il problema solo sui due balestra o su tutti gli altri pesci... perchè se no sarei propenso a pensare che siano i risultati di qualche scaramuccia tra i due pesci...

albanomax 04-06-2005 00:12

Quote:

Originariamente inviata da kenta74
scusa non centra niente ma ho visto che hai una murena con acqaurio aperto se ho ben capito... ma non ti scappa?

un paio di volte veramente è uscita,solo che la seconda volta l'ho lasciata un po' a secco il tanto che basta x farle capire che è meglio che non mette il muso + fuori dalla vasca ;-) pare che abbia capito -28d#

albanomax 04-06-2005 00:18

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Ma hai riscontrato il problema solo sui due balestra o su tutti gli altri pesci... perchè se no sarei propenso a pensare che siano i risultati di qualche scaramuccia tra i due pesci...

purtroppo non è cosi,parlo di quelle vicino la coda,sono trasparenti,ma ho notato che all'attaccatura si sono spessite e sono + bianche mentre il resto è leggermente sgretolato.ho fatto una ricerca sulla micosi ma sembra riguardi il dolce percui vorrei capire a cosa è dovuto.So' che spesso la causa è dovuta all'odinium ma quella prende su tutto l'animale e poi si notano i ciuffi bianchi,ma qui non si vede nulla!!solo le pinne sfaldate sui bordi -28d#

mollaq 04-06-2005 08:19

vado un attimo OT
per Albanomax:
dal profilo ho letto che hai tutta la famiglia dei balestra.....ed anche parecchi coralli....ma non toccano nulla? -05
non fanno danni?

grazie

kenta74 04-06-2005 13:02

Quote:

Originariamente inviata da albanomax
Quote:

Originariamente inviata da kenta74
scusa non centra niente ma ho visto che hai una murena con acqaurio aperto se ho ben capito... ma non ti scappa?

un paio di volte veramente è uscita,solo che la seconda volta l'ho lasciata un po' a secco il tanto che basta x farle capire che è meglio che non mette il muso + fuori dalla vasca ;-) pare che abbia capito -28d#

ottimo metodo direi.... hai anche i balestra e i coralli... non li toccano?

io ho una vasca 130 * 50 * 50 vlevo mettere un balestrino... ho pochi coralli ma ho un Lysmata e uno stenoupus.... quelli me li mangerann mi sa vero?

albanomax 04-06-2005 13:08

di sicuro si

albanomax 05-06-2005 01:07

Corrosione delle pinne

Agente patogeno: un batterio non ancora identificato.

Sintomi: i bordi delle pinne diventano bianchi ed opachi. Nello stadio più avanzato le pinne si decompongono e diventano sempre più corte. Alla fine la malattia interessa anche il muco. Si manifestano dei punti sanguigni sulla parte epiteliale della pelle. Se questa malattia non è arrestata in tempo il muco si distacca a brandelli e appaiono delle ferite profonde con ematomi. A volte il decorso di questa malattia è così rapido che le pinne si decompongono nel giro di 24 ore. Altre volte il decorso può essere molto lento. Il pericolo di contagio è molto limitato.

Come combatterla: nello stadio acuto a decorso rapido, non è quasi possibile guarirla. Se il decorso è lento è consigliabile un trattamento a base di bagni di tripaflavina o streptomicina (questa può anche essere abbinata a penicillina). Nello stadio iniziale questa malattia si può curare con solfato di rame o di zinco...


http://digilander.libero.it/acquarim...a_pagina_1.htm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12444 seconds with 13 queries