![]() |
Ereditarietà di livree e caratteri fisici
Apro questo topic perchè, interessandomi nell'allevamento dei Platy, mi trovo con delle curiosità circa i caratteri ereditari degli avannotti.
Qualcuno di voi sa come si fondono le diverse livree? L'ultimo parto della mia vasca, risalente ad oggi, ha come madre una femmina hamburgher simpson e probabilmente come padre un maschio mickey mouse red simpson, per un totale di 28 avannotti. Adesso alcuni presentano già una colorazione simile a quella della madre, ma gli altri sono giallastri-arancioni. Qualcuno sa, anche in base alle proprie esperienze, come sarà la livrea dei piccoli, e in che percentuale assomiglieranno al padre e alla madre? In teoria poi, la varietà delle pinne simpson dovrebbe restare per tutti, vero? |
bhe, non conosci la genetica perfetta.. sono commerciali no?
però in linea di massima, anche se avessero genitori con pinne normali, metti che come genetica hanno Pp (P=simpson, p=normali), ciò che ne verrebbe fuori sarebbe 25% omozigote PP, 25% omozigote pp, 50% eterozigote Pp. |
Vebeh non si può comunque fare una stima dell'ereditarietà dei caratteri senza conoscere almeno i genitori di questi esemplari..che potrebbero già essere eterozigoti entrambi, e le percentuali della F1 cambierebbero.
Ci sarebbe anche da vedere se è un carattere qualitativo o quantitativo. |
Quote:
|
Ma i gene "pinne simpson" è dominante o recessivo?
Non cambia perchè abbiamo dato x scontato che siano eterozigoti appunto, se sono però omozigoti le percentuali son diverse. Ossia: in realtà non è corretto scrivere Pp, perchè gli alleli ad ogni locus sono 2, quindi sarebbe PPpp o PpPp o pPpP o pppp ecc ecc con tutte le combinazioni possibili se si considerano 2 caratteri contemporaneamente. |
Si, sono commerciali e quindi non so i caratteri dei genitori.
Ad una bruttissima analisi spannometrica (conto quelli scuri e quelli aranciati... #21 ) i risultati sono: *Hamburger (corpo quasi nero, o comuqnue molto marezzato): 10 (sia arancioni che chiari) *Arancioni (fino a solo una riga nera o un solo punto): 12 *Bianchi o molto chiari (fini a solo 1 punto/riga nera): 7 *Chiaro wagtail (pinne nere) 1 Per un totale di 30 piccoli. Ovviamente ci potrebbe essere qualche inesattezza, sia per il colore (che potrebbe evolversi, anzi, sicuramente) sia perchè gli avannotti sono belli vispi. Ricapitolando: Hamburger 33% Arancioni 40% Bianchi/chiari: 24% Wagtail: 3% Ovviamente il carattere Simpson sarà visibile tra 2 mesetti... Che ne dite? |
Che se mi dai tempo ti analizzo i dati, tanto ste cose le sto facendo pure x la tesi (sui cavalli, non sui pesci) ma funziona uguale.
Una cosa (visto che non ho mai avuto avannotti di platy), nella crescita i colori restano gli stessi o come carattere va incontro a cambiamenti? Se restano, li analizzo stasera o domani. |
In teoria i caratteri sarebbero di più, volendo complicare:
*Macchia Mickey Mouse del maschio |
Ah, grazie Angelus, molto gentile.
Alle superiori avevo studiato anche i le leggi di Mende, ma non le ricordo più. :-( Anche perchè ora studio tutt'altro... |
Ma Mendel ha scoperto una mezza verità in realtà, ossia ebbe la fortuna di trovare caratteri omozigoti. Diciamo che di normale è + complesso. Leggi sopra che ho modificato chiedendoti altre cose.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl