![]() |
una flebo all'acquario???
Salve gente,
Viaggiando in treno con un amico studente in medicina e col nostro stesso hobby, mi diceva che come fertilizzante per i suoi acquari usa le fiale di cloruro di potassio che vengono usate nelle flebo. In effetti ha dei bei acquari con belle piante, ma prima di andare a buttare qualcosa nel mio acquario vorrei sapere che ne pensate, oltre al fatto che certamente il solo potassio non è assolutamente sufficiente. Ciao ciao |
il cloruro di potassio è un sale...........ed il potassio è uno dei vari macronutrienti delle piante, ma non l'unico ed il solo quindi non mi sembra un soluzione equilibrata..............se proprio vuoi fare da te trova una buona ricetta per il PMDD ed otterrai suciramente risultati migliori.................
|
Quote:
e poi per le vasche ci sono anche potassio nitrato,fosfato sodico di potassio,potassio solfato,ossido di potassio..... naturalmente da equilibrare con tutti gli altri nutrienti (micro e macro). |
raga vorrei provare col pmdd, mi date qualche link buono e mi dite dove reperire la roba? Grazie e ciao
|
se fai una ricerca sul vecchio forum la trovi sicuramente.
|
Dunque ragazzi, ho letto un po' sul pmdd. Scusate se tengo aperto questo post ma mi pare inutile stare ad aprire altri post. Ciò che volevo chiedervi, in base a quello che ho letto da Peris & Co non sono altro che delle conferme, e + precisamente:
elementi da miscelare: 1)ferro chelato ,da prendere dalla linea compo sempreverde in brico-orto 2)Potassio solfato, da cercare in farmacia attrezzata. 3)potassio nitrato, sempre in farmacia 4)magnesio solfato eptaidrato, sempre farmacia. Le percentuali vanno in base a se si voglia fare una concimazione settimanale o giornaliera. Ovviamente anche in base all'attività biologica dell'acquario e al numero di piante che abbiamo. Insomma è una cosa abbastanza soggettiva. Per una vegetazione medio-bassa, che percentuali mi proponete? Ed inoltre, giusto a titolo indicativo, per i composti chimici escluso il compo quanto si spende. Certamente molto meno rispetto ai fertilizzandi del pescivandolo, ma giosto per avere un'idea, voi quanto avete pagato? Ciao e grazie #22 #22 |
Quote:
Quote:
Quote:
in farmacia 1 kg. può costare dai 5 ai 30 Euro (dipende dal grado di ladronaggine del farmacista). Comunque per i dosaggi non ti posso aiutare. Quelli si fanno testando la concentrazione del ferro,e soprattutto monitorando ad occhio la crescita e lo stato di salute delle piante,ed in generale della vasca. |
Grazie mille nps, dialogare con te è sempre produttivo, come con il 99% degli utenti di questo forum:D:D:D Ora vedo che mi ruba il farmacista per questi "ingredienti", sperando che non pensi che voglia confezionare una bomba. :-D :-D :-D Grazie ancora e ciao!
|
ho fatto una ricerca su zetalab, e per 3 confezioni di un kg di quel sale spenderei + di 250 euro! #23 #23 #23
possibile? Devo solo andare a domandare in farmacia, sempre che non mi sputino in faccia #36# #36# #36# |
Quote:
io con 10 euro ho comprato mezzo chilo di Potassio Nitrato + mezzo chilo di Potassio Solfato + 1 etto di Potassio Fosfato, in negozio di chimica farmaceutica. Con circa altri 10 euro ho preso il Compo Sempreverde e il Compo Ferro Liquido, in negozio di orticoltura. Con circa 20 cicci, ora ho di che fertilizzare l'acquario per il resto dei miei (o suoi) giorni :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl