![]() |
Uso di una HqL nel marino
Ok, non prendetemi per pazzo :-)) . Sto parlando di una vasca MED, quindi senza particolari esigenze di luce. Sino ad oggi ho usato dei tubi t8, ma vorrei liberarmi dai reattori che scaldano (e nel MED non è un bene), dai tubi che rompono quando si fa manutenzione ecc. Insomma, vorrei buttare sti cavolo di neon e scoprire la vasca....ed ecco l'idea della HqL (l'idea mi è venuta da un articolo nel fai da te di AP).
Che tipo di problemi potrei avere con queste luci? |
anche le hql hanno gli accenditori e scaldano lo stesso..........il problema sarebbe per la gradazione di colore, al massimo trovi lampade da 4300°K..........
|
Quote:
|
perchè non un hqi? se non hai grandi esigenze di luce, ci sono lampade da 70W.....
|
Diciamo che avendo una HQI da 150watt sul nanoreef....prima di metterne una sul MED mi taglio un braccio :-D . Scalda troppissimissimo :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl