AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   dubbi costruzione acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80544)

jack.jf 26-03-2007 15:47

dubbi costruzione acquario...
 
ciao ragazzi
ho intenzione di costruirmi un acquario...
ho dei dubbi:

l'acquario sarà 60x35x45h
nel farmi tagliare le lastre laterali più lunghe, devo tener conto dei 2mm di spessore occupato dal silicone??

è vero che una volta che il silicone si è asciugato...
il silicone nuovo non si attacca su quello asciutto??

i vetri saranno spessi 0,8mm...
la lastra di fondo dovrà essere per forza do 1cm!

ho visto che alcuni incollano i vetri laterali su quello di fondo...
altri incollano i vetri laterali accanto al vetro di fondo...
qual'è il metodo migliore??
e perchè?

grazie ciao

artdale 27-03-2007 15:33

1) Si.
2) No.
3) Non è detto. Solo se ci appoggi i laterali sopra o se intendi mettere pesi grossi tipo rocce o altro è sicuramente opportuno.
4) E' solo una questione di gusti. Ognuno ha la sua preferenza. Io ho incollato i laterali accanto ma a me è un 300 litri e temevo il troppo peso sulla lastra di fondo. Non credo faccia molta differenza specie se l'acquario è più piccolo.

PS: 8 mm (ovviamente non 0,8mm) mi sembrano un pò tanti. Certo meglio troppo spessi che troppo poco ma occhio anche al peso.

jack.jf 28-03-2007 16:52

grazie 1000 per le risposte...

voi che tecnica di incollaggio usate e quale è secondo voi la migliore??

artdale 28-03-2007 18:08

Attento alle misure, fai anche 3 o 4 volte i calcoli ed assicurati che il vetraio sia non preciso ma precisissimo altrimenti ti viene un lavoro fatto male e questo tipo di errori è molto difficile da recuperare (devi solo tagliare di nuovo le lastre).
Se per tecnica di incollaggio intendi "intrusione" o "estrusione" (termini non so quanto precisi) secondo me per le tue dimensioni è piuttosto equivalente.
In genere conviene fissare prima il tutto e poi "sparare" il silicone nelle fessure per acquari più grandi dato il peso delle lastre (io ho fatto così).

PS: Magari prima di farti tagliare le lastre posta le misure così sei più sicuro.

jack.jf 28-03-2007 18:17

ok...
vorrei fare un' acquario 60x35x45H!

quindi...
1 base 60x35 10mm
1 coperchio 60x35 5mm
2 lati lunghi 60x44 8mm
2 lati corti 33( calcolando 2mm di silicone )x44 8mm

vanno bene?

artdale 28-03-2007 20:21

E quindi hai deciso di appoggiare i vetri sul fondo.

jack.jf 29-03-2007 10:05

yes! ;-)

secondo te vanno bene le misure?

certo che con le cifre che mi stanno sparando mi conviene aquistarla!!

sek70 05-04-2007 11:51

1)SI, calcola lo spessore degli stuzzicadenti o quello che usi come distanziale.
2)Dipende dal silicone comunque non è consigliabile.
3)Spessore abbondante anche per il retro io lo farei con i vetri uguali per praticità di progetto e userei 0,5/6 per risparmiare.
4)Io preferisco il fondo al interno (laterali affiancati) così ha funzione di "tirante" é più bello esteticamente e facilita nel assemblaggio.
per il coperchio hai pensato al pvc 3mm colorato è antiurto leggero e molto facile da lavorare, utile anche per le "fascie" che coprono i neon o i filtri interni.
buon divertimento


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11553 seconds with 13 queries